Annie Parker e' ancora viva dopo aver vinto per tre volte il cancro. Ha visto le donne della sua famiglia morire una ad una e sapeva che sarebbe toccato anche a lei.
Il film racconta la storia di una donna impaurita dal male che sentiva gia' dentro di lei, mentre i medici continuavano a dare come unica spiegazione una certa sfortunata "casualita' " a cui lei non poteva credere.
Determinata a capire, conoscere e combattere quel qualcosa che si e' accanito contro sua nonna e sua zia, sua madre e sua sorella, prima di lei, con l'aiuto di un giovane medico e della sua segretaria, inizia a studiare questa malattia che nel frattempo le porta via anche dell'altro...
Dagli inizi degli anni '70 , parallelamente a questa lotta personale, la ricerca su una possibile forma di trasmissione genetica del tumore alle mammelle, oltretutto mai finanziata , prosegue per piu' di dieci anni prima di trovare la prova scientifica di quella brutta intuizione...grazie a quello stesso 'credere' e a quella stessa determinazione di un' altra donna, la dottoressa Mary-Claire King, e del suo staff ...
TRAILER - " DECODING ANNIE PARKER "
venerdì 31 ottobre 2014
Breve storia del giovane Halloween
Erano secoli che lo chiamavano Halloween.
Lui, scheletrico e solitario ragazzino, nato proprio il 31 ottobre. Odiava il suo poncho logoro davvero nero mantello ora...
Odiava i suoi capelli a ' spaghetti ' che gli coprivano il volto a meta'...
Odiava la gente che, educatamente, si allontanava quel tanto che sembrava loro opportuno per mantenere la giusta distanza...
Erano secoli che lo chiamavano Halloween.
Lui , ragazzo dal viso nascosto dal capo chino, barcollava nella notte.
Detestava chi lo guardava con orrore senza chiedersi perche'...
Detestava il suo animo nero fino al mattino...
Detestava il suo "hallo" , sempre cosi' terribilmente speranzoso e sempre cosi' irrimediabilmente inutile...
Erano secoli che si chiamava ' Wenn Hallo ' e continuava a credere nel suo ciao... nella notte delle notti... mentre sempre piu' era solo un certo Hallowen...
Lui, scheletrico e solitario ragazzino, nato proprio il 31 ottobre. Odiava il suo poncho logoro davvero nero mantello ora...
Odiava i suoi capelli a ' spaghetti ' che gli coprivano il volto a meta'...
Odiava la gente che, educatamente, si allontanava quel tanto che sembrava loro opportuno per mantenere la giusta distanza...
Erano secoli che lo chiamavano Halloween.
Lui , ragazzo dal viso nascosto dal capo chino, barcollava nella notte.
Detestava chi lo guardava con orrore senza chiedersi perche'...
Detestava il suo animo nero fino al mattino...
Detestava il suo "hallo" , sempre cosi' terribilmente speranzoso e sempre cosi' irrimediabilmente inutile...
Erano secoli che si chiamava ' Wenn Hallo ' e continuava a credere nel suo ciao... nella notte delle notti... mentre sempre piu' era solo un certo Hallowen...
Film "Boyhood" - 12 anni di vita in 164 minuti
" Boyhood " e' un film ' documentario ' sulla drammaticita' della crescita di un bambino di sei anni fino al suo diventare adulto... con i genitori separati, una sorella maggiore ' saputella' , le difficolta' della famiglia allargata, la crisi adolescenziale e il trovare la propria strada...
12 anni di vita in 164 minuti.
Un film di particolare sensibilita' nell' affrontare il percorso di una vita in crescita... Un film di particolare ' verita' ' nella recitazione dell' attore protagonista che cresceva durante gli anni che passavano davvero... Un film di particolare regia visto che e' stato girato, capitolo per capitolo, in quei 12 anni...
La storia di Mason jr non e' riempita da effetti cinematografici o colpi di scena, ma dalla sensazione reale della sua crescita che lascia nello spettatore una coinvolgente empatia...
TRAILER - " BOYHOOD "
12 anni di vita in 164 minuti.
Un film di particolare sensibilita' nell' affrontare il percorso di una vita in crescita... Un film di particolare ' verita' ' nella recitazione dell' attore protagonista che cresceva durante gli anni che passavano davvero... Un film di particolare regia visto che e' stato girato, capitolo per capitolo, in quei 12 anni...
La storia di Mason jr non e' riempita da effetti cinematografici o colpi di scena, ma dalla sensazione reale della sua crescita che lascia nello spettatore una coinvolgente empatia...
TRAILER - " BOYHOOD "
Marvel Studio Film : " Guardiani della galassia" - una divertente avventura galattica
"Guardiani della galassia" si diventa... per caso... anche se si e' un improbabile gruppo di reietti della societa' interstellare...
Film con una impronta di "fumettosa fantascienza" della Marvel Studio, e' una divertente avventura di un " Indiana Jones " delle galassie, che sopravvive cercando e rivendendo reliquie sparse tra le stelle.
Peter Quill e' stato rapito dalla Terra quando era ancora un bambino e la cosa piu' preziosa che ha e' il suo walkman.
Ormai adulto si ritrova alle prese con un intrigato giro di fughe da cacciatori di teste e un quintetto di ' amici forzati ' ... che non potranno fare a meno di unire le loro forze... prima di tutto per i loro stessi interessi...
TRAILER ITA - " GUARDIANS OF THE GALAXY "
Film con una impronta di "fumettosa fantascienza" della Marvel Studio, e' una divertente avventura di un " Indiana Jones " delle galassie, che sopravvive cercando e rivendendo reliquie sparse tra le stelle.
Peter Quill e' stato rapito dalla Terra quando era ancora un bambino e la cosa piu' preziosa che ha e' il suo walkman.
Ormai adulto si ritrova alle prese con un intrigato giro di fughe da cacciatori di teste e un quintetto di ' amici forzati ' ... che non potranno fare a meno di unire le loro forze... prima di tutto per i loro stessi interessi...
TRAILER ITA - " GUARDIANS OF THE GALAXY "
" Piccole crepe, grossi guai " - film francese del 2014
"Piccole crepe, grossi guai" e' un film francese del 2014 che con una parvenza da commedia, affronta la crisi di mezza eta' ed esistenziale di un uomo ed una donna in depressione.
Lui lascia il suo lavoro da musicista e senza molte aspettative ne' entusiasmo, si ritrova a lavorare come portinaio di un palazzo dove vive Lei, affacendatissima ed iperattiva, con una grande paura nascosta che scaturisce, ossessivamente, nella scoperta di una crepa nel suo appartamento.
I due sembrano si incontrino e si capiscano senza molte parole, perche' qualcosa li accomuna, qualcosa li avvicina senza grandi spiegazioni... Si vorrebbero aiutare... ma forse si fanno del male a vicenda... mentre la vita del cortile interno si impregna di situazioni da risolvere, difficolta' e la strana risoluzione del nuovo portinaio...
TRAILER ITA - " PICCOLE CREPE, GROSSI GUAI "
Lui lascia il suo lavoro da musicista e senza molte aspettative ne' entusiasmo, si ritrova a lavorare come portinaio di un palazzo dove vive Lei, affacendatissima ed iperattiva, con una grande paura nascosta che scaturisce, ossessivamente, nella scoperta di una crepa nel suo appartamento.
I due sembrano si incontrino e si capiscano senza molte parole, perche' qualcosa li accomuna, qualcosa li avvicina senza grandi spiegazioni... Si vorrebbero aiutare... ma forse si fanno del male a vicenda... mentre la vita del cortile interno si impregna di situazioni da risolvere, difficolta' e la strana risoluzione del nuovo portinaio...
TRAILER ITA - " PICCOLE CREPE, GROSSI GUAI "
Film " The Judge " - un figlio avvocato per un giudice padre
Film drammatico e intenso del 2014, " The judge " si dipana nel difficile rapporto tra un padre, prima di tutto giudice ( Robert Duvall ), e il suo figlio 'diverso' divenuto avvocato di successo e senza scrupoli ( Robert Downey Jr ).
Alla notizia della morte della madre torna nella sua cittadina natia dalla quale era ' scappato ' vent' anni prima. Li' reincontra i suoi fratelli, la sua ex e
il ' Giudice ' ... che abbraccia tutti tranne lui. Il rapporto familiare non e' dei migliori, impregnato di rabbia e disprezzo, incomprensioni e scontri... e non vede l' ora di andarsene: e' gia' sull' aereo quando , pero', il padre viene accusato di omicidio.
Lui e' uno dei migliori avvocati del paese e sa di poterlo difendere, ma la rettitudine del giudice che non ricorda davvero quel che e' successo quella notte, gli impedisce di fare il suo lavoro... Ma il padre ha bisogno del suo aiuto e con tutte le sue forze cerca di capire fino in fondo quell' uomo che tanto sembra odiarlo...
TRAILER - " THE JUDGE "
Alla notizia della morte della madre torna nella sua cittadina natia dalla quale era ' scappato ' vent' anni prima. Li' reincontra i suoi fratelli, la sua ex e
il ' Giudice ' ... che abbraccia tutti tranne lui. Il rapporto familiare non e' dei migliori, impregnato di rabbia e disprezzo, incomprensioni e scontri... e non vede l' ora di andarsene: e' gia' sull' aereo quando , pero', il padre viene accusato di omicidio.
Lui e' uno dei migliori avvocati del paese e sa di poterlo difendere, ma la rettitudine del giudice che non ricorda davvero quel che e' successo quella notte, gli impedisce di fare il suo lavoro... Ma il padre ha bisogno del suo aiuto e con tutte le sue forze cerca di capire fino in fondo quell' uomo che tanto sembra odiarlo...
TRAILER - " THE JUDGE "
martedì 28 ottobre 2014
Nicolas Cage in "Joe" - incontrarsi capirsi salvarsi...
Nicolas Cage e' "Joe " , un uomo ribelle e iroso, con un passato turbolento che cerca di trovare una strada tranquilla, raggiunta la mezza eta'... Lavora tra gli alberi con il suo gruppo di operai in un mondo volutamente un po' isolato e outsider.. Beve regolarmente e cerca di mantenere un certo autocontrollo, ma il suo carattere non sempre gli permette tale 'normalita''...
Nel suo percorso incontra un ragazzo che forse gli ricorda se' stesso... con un padre ubriaco e violento, con una grande rabbia dentro e allo stesso tempo la voglia di cambiare... Nasce un' amicizia particolare perche' si incontrano, si capiscono e si salvano...
Due grandi cuori condizionati da una vita ' difficile '...TRAILER - " JOE "
Nel suo percorso incontra un ragazzo che forse gli ricorda se' stesso... con un padre ubriaco e violento, con una grande rabbia dentro e allo stesso tempo la voglia di cambiare... Nasce un' amicizia particolare perche' si incontrano, si capiscono e si salvano...
Due grandi cuori condizionati da una vita ' difficile '...TRAILER - " JOE "
mercoledì 22 ottobre 2014
Film : biografie tra arte e vite che si 'perdono'...: "Pollock" e "Basquiat"
" Pollock " e " Basquiat " , due geniali pittori americani del secolo scorso, dalla vita travagliata e persa nell' alcool, con una sensibilita' quasi incomprensibile e una autodistruzione sul filo della pazzia...
Entrambi hanno dato uno "scossone" alla pittura moderna lavorando su nuove forme pittoriche del tutto personali, ma riconosciute come arte a tutti gli effetti ...
Entrambi hanno lottato contro, ma anche grazie a quella loro strana visione interiore nel e del mondo, distruggendo la vita che dentro loro stessi si perdeva...
Spesso la linea sottile che traccia l' equilibrio della normalita' non ha senso in personalita' artistiche cosi' difficili. Senza freni razionali ed emozionali, vedono e sentono qualcosa di diverso...che possono solo esprimere fino a quando 'crollano' sotto il peso della loro stessa pesante diversita'...
"POLLOCK" "BASQUIAT"
Entrambi hanno dato uno "scossone" alla pittura moderna lavorando su nuove forme pittoriche del tutto personali, ma riconosciute come arte a tutti gli effetti ...
Entrambi hanno lottato contro, ma anche grazie a quella loro strana visione interiore nel e del mondo, distruggendo la vita che dentro loro stessi si perdeva...
Spesso la linea sottile che traccia l' equilibrio della normalita' non ha senso in personalita' artistiche cosi' difficili. Senza freni razionali ed emozionali, vedono e sentono qualcosa di diverso...che possono solo esprimere fino a quando 'crollano' sotto il peso della loro stessa pesante diversita'...
"POLLOCK" "BASQUIAT"
"ADHD - Rush hour" - Film documentario : bambini e psicofarmaci
Esce nel 2012 questi documentario che mette in evidenza un problema che coinvolge, probabilmente gia' piu' di 11 milioni di bambini tra l' Europa e l' America.
"ADHD - Rush hour" e' una sindrome comportamentale con un deficit di attenzione e iperattivita' che viene tenuta sotto controllo con la somministrazione di farmaci a base di anfetamine.
Cio' che piu' sconvolge e' che ci sono bambini che gia' all' eta' di dieci anni , se non prima, usano regolarmente queste 'droghe' che hanno delle controindicazioni importanti e non si sa davvero che tipo di effetti possano avere a lungo termine, visto che dovrebbero prenderle per tutta la vita...
La diagnosi non sembra essere cosi' certa... ma la prescrizione di questi psicofarmaci e' crescita rapidamente... forse troppo...
Il film denuncia questo tipo di 'duro intervento' nella vita e nella psiche di una generazione che sicuramente ha un problema e che sicuramente, cosi', trova una soluzione, ma si chiede se sia veramente l' unica possibilita' di 'controllo'... e se sia necessario ad un livello cosi' ampio...
TRAILER - " ADHD - Rush hour "
"ADHD - Rush hour" e' una sindrome comportamentale con un deficit di attenzione e iperattivita' che viene tenuta sotto controllo con la somministrazione di farmaci a base di anfetamine.
Cio' che piu' sconvolge e' che ci sono bambini che gia' all' eta' di dieci anni , se non prima, usano regolarmente queste 'droghe' che hanno delle controindicazioni importanti e non si sa davvero che tipo di effetti possano avere a lungo termine, visto che dovrebbero prenderle per tutta la vita...
La diagnosi non sembra essere cosi' certa... ma la prescrizione di questi psicofarmaci e' crescita rapidamente... forse troppo...
Il film denuncia questo tipo di 'duro intervento' nella vita e nella psiche di una generazione che sicuramente ha un problema e che sicuramente, cosi', trova una soluzione, ma si chiede se sia veramente l' unica possibilita' di 'controllo'... e se sia necessario ad un livello cosi' ampio...
TRAILER - " ADHD - Rush hour "
lunedì 13 ottobre 2014
Film "Grand Hotel Budapest" - una commedia dal retrogusto anni '30
" Grand Hotel Budapest " e' una commedia del 2014, made in USA , con un bel retrogusto anni '30... I colori, la scenografia, la sceneggiatura e l'ironia sottile ma costante , lo rendono una 'chicca' d'altri tempi piacevolmente seguibile ed apprezzabile.
Una commedia diversa dagli attuali schemi, senza dialoghi con battute immediate e veloci, ma un film che fa sorridere per il suo insieme. Una visione che trasporta lentamente in tempi lontani, mantenendo lo spettatore cosciente dell' accurato lavoro nella caratterizzazione dei personaggi e , contemporaneamente, lo lascia libero di addentrarsi nella storia della storia con leggerezza...
Tra la prima e la seconda guerra mondiale nel Grand Hotel Budapest si intrecciano le vite del concierge Gustav H. e del garzoncello Zero... tra insegnamenti, amicizia, fughe e nobilta'... d' animo...
TRAILER - " GRAND HOTEL BUDAPEST "
Una commedia diversa dagli attuali schemi, senza dialoghi con battute immediate e veloci, ma un film che fa sorridere per il suo insieme. Una visione che trasporta lentamente in tempi lontani, mantenendo lo spettatore cosciente dell' accurato lavoro nella caratterizzazione dei personaggi e , contemporaneamente, lo lascia libero di addentrarsi nella storia della storia con leggerezza...
Tra la prima e la seconda guerra mondiale nel Grand Hotel Budapest si intrecciano le vite del concierge Gustav H. e del garzoncello Zero... tra insegnamenti, amicizia, fughe e nobilta'... d' animo...
TRAILER - " GRAND HOTEL BUDAPEST "
domenica 12 ottobre 2014
Precari si diventa... in the Nex Word 3
Gia'... Precari si diventa...
Spesso da un giorno all' altro...
Senza corsi di formazione o qualifiche precise...
Precari si diventa... e il "reinventarsi" ... e' la principale attivita' lavorativa che riempie notti e giorni... un "full time" a tutti gli effetti, ma con cui non si maturano ferie...
Non si puo' essere preparati a questa 'trasformazione': perche' c'e' sempre la speranza ; perche' la notizia, nonostante si possa 'vedere lontano' , e' sempre improvvisa;
perche' si e' sempre lavorato bene...
Ma questi sono solo pensieri per 'allontanare' il problema... pensieri che ritornano, inevitabilmente, indietro come macigni al momento piu' inopportuno.
Ci vuole , mediamente, un anno per 'fronteggiare' questo tipo di cambiamento e mantenere un certo equilibrio 'psicofisico' ... precario, sempre, naturalmente...
Entrando in questa "nuova condizione sociale e personale" ...a volte quasi surreale, in realta' le cose non vanno "meglio", pero' quando un Precario acquista una certa esperienza se la sa cavare... perche' c'e' sempre la speranza; perche' la notizia, nonostante si possa vedere lontano, e' improvvisa; perche' si e sempre lavorato bene...
Welcome in the Nex World...!
Spesso da un giorno all' altro...
Senza corsi di formazione o qualifiche precise...
Precari si diventa... e il "reinventarsi" ... e' la principale attivita' lavorativa che riempie notti e giorni... un "full time" a tutti gli effetti, ma con cui non si maturano ferie...
Non si puo' essere preparati a questa 'trasformazione': perche' c'e' sempre la speranza ; perche' la notizia, nonostante si possa 'vedere lontano' , e' sempre improvvisa;
perche' si e' sempre lavorato bene...
Ma questi sono solo pensieri per 'allontanare' il problema... pensieri che ritornano, inevitabilmente, indietro come macigni al momento piu' inopportuno.
Ci vuole , mediamente, un anno per 'fronteggiare' questo tipo di cambiamento e mantenere un certo equilibrio 'psicofisico' ... precario, sempre, naturalmente...
Entrando in questa "nuova condizione sociale e personale" ...a volte quasi surreale, in realta' le cose non vanno "meglio", pero' quando un Precario acquista una certa esperienza se la sa cavare... perche' c'e' sempre la speranza; perche' la notizia, nonostante si possa vedere lontano, e' improvvisa; perche' si e sempre lavorato bene...
Welcome in the Nex World...!
"A kind of America" - film commedia ungherese - quando l'America arriva a casa
Il film "A Kind of America" e' una commedia ungherese ambientata
a Budapest.
La storia si dipana intorno a tre fratelli completamente diversi fra loro: uno, il bello, risolve i problemi col sessso, uno,
l' incompreso, non riesce a trovare vie di uscite, uno, il geniale, pensa solo a risolverne uno...
Proprio per aiutare il 'genio di famiglia' , regista in cerca di un produttore, i tre ospitano "l'Americano" tra feste e locali, in un alternarsi di situazioni divertenti con un sottofondo tragico e sentimentale, fino al colpo di scena...
Leggero, ma non banale, risulta piacevole per una serata con una nuova commedia dall'Est...
a Budapest.
La storia si dipana intorno a tre fratelli completamente diversi fra loro: uno, il bello, risolve i problemi col sessso, uno,
l' incompreso, non riesce a trovare vie di uscite, uno, il geniale, pensa solo a risolverne uno...
Proprio per aiutare il 'genio di famiglia' , regista in cerca di un produttore, i tre ospitano "l'Americano" tra feste e locali, in un alternarsi di situazioni divertenti con un sottofondo tragico e sentimentale, fino al colpo di scena...
Leggero, ma non banale, risulta piacevole per una serata con una nuova commedia dall'Est...
Sentirsi Precari... da fuori a dentro... da dentro a fuori... In the Nex World 2
I problemi che i neo precari si trovano ad affrontare in primis sono quelli pratici, ovviamente...
Rifare un curriculum che spieghi una vita, senza essere troppo particolareggiato da diventare controproducente, in certi casi...
cercare 'vere' richieste lavorative... affrontare i piu' strani colloqui mantenendo una grande calma... "tirare la cinghia" sperando arrivi presto la liquidazione... iniziare l' iter burocratico del disoccupato...
Ma i problemi piu' difficili e destabilizzanti non sono questi... perche' oltre a diventare improvvisamente precari nel mondo del lavoro, altrettanto inaspettatamente si incomincia a "sentirsi ... precari" ... da fuori a dentro e da dentro a fuori...
La prima settimana dalla notizia passa con un certo leggero stordimento causato dalla shock, dalla stanchezza accumulata durante il lavoro perso e probabilmente mai davvero recuperata, dall'elaborazione inconscia della nuova situazione...
La seconda settimana e' un continuo "sbalzo d' umore" : si percepisce delusione, rabbia, incredulita' e dispersione...
Nella terza settimana si incomincia ad avere meno fame e meno sonno. Il tempo si allunga pericolosamente con vuoti sconosciuti mentre le energie sembrano essere sempre troppe... Si cerca quindi di fare finalmente quello che prima, essendo occupati, non si riusciva a portare a termine, nonostante una onnipresente sensazione di insoddisfazione...
Arrivati al mese ci si sente stupidi, inadeguati, incompresi e dubbiosi. Spesso si soffre di insonnia e si rimane 'spossati' per tutto il giorno. Si attende "quella telefonata" che pare non suoni mai... Le domande si moltiplicano, le risposte si suddividono e il risultato non torna...
Durante i mesi successivi si incomincia a vivere alla giornata perche' ogni giornata ha la sua forma, la sua tristezza e la sua allegria, la sua novita' e la sua noia, la sua vitalita' e la sua apatia...
- Ci si sveglia da precari, si mangia da precari, si cammina da precari, si ragiona da precari e ci si sente precari... da fuori a dentro e da dentro a fuori...
Inventarsi qualcosa da fare e' gia' qualcosa, anche se poi giunge la fatidica domanda: ...'...ma a che serve...?!' ; ricordarsi chi si e' rimane fonte di ispirazione e speranza, pero' si pensa sempre alla fortuna ; la socialita' diminuisce ... volenti o no... si preferisce 'risparmiare' sotto molti punti di vista...
Ci si adatta faticosamente ad un nuovo tempo, ad un nuovo ascoltare e vedere, ad una nuova vita organizzata a contratti, ad una sensazione di precarieta' interiore e sociale...
Sentirsi precari non vuol dire avere solo problemi pratici economici... ma vuol dire anche guardarsi dentro e farsi vedere fuori, non come un precario, ma come si e'...
Un lavoro a pieno ritmo, continuo e difficile...
Durante i mesi successivi si incomincia a vivere alla giornata perche' ogni giornata ha la sua forma, la sua tristezza e la sua allegria, la sua novita' e la sua noia, la sua vitalita' e la sua apatia...
- Ci si sveglia da precari, si mangia da precari, si cammina da precari, si ragiona da precari e ci si sente precari... da fuori a dentro e da dentro a fuori...
Inventarsi qualcosa da fare e' gia' qualcosa, anche se poi giunge la fatidica domanda: ...'...ma a che serve...?!' ; ricordarsi chi si e' rimane fonte di ispirazione e speranza, pero' si pensa sempre alla fortuna ; la socialita' diminuisce ... volenti o no... si preferisce 'risparmiare' sotto molti punti di vista...
Ci si adatta faticosamente ad un nuovo tempo, ad un nuovo ascoltare e vedere, ad una nuova vita organizzata a contratti, ad una sensazione di precarieta' interiore e sociale...
Sentirsi precari non vuol dire avere solo problemi pratici economici... ma vuol dire anche guardarsi dentro e farsi vedere fuori, non come un precario, ma come si e'...
Un lavoro a pieno ritmo, continuo e difficile...
sabato 11 ottobre 2014
"Medianeras - innamorarsi a Buenos Aires" ... oltre le psicosi moderne...
Il film ambientato a Buenos Aires , " Madianeras " inizia con una riflessione sull' importanza dell' ambiente in cui si vive... Su quanto l' architettura moderna sia influenzata dalle nevrosi sociali e, o, viceversa, quanto essa possa 'contagiare' gli abitanti...
Martin e' un web designer che vive in un monolocale con una sola finestra: asociale, ansioso e insonne. Mariana e' architetto, ma si guadagna da vivere allestendo vetrine: isolata, claustrofobica ed emotiva. Vivono vicino, pero' nel lato 'chiuso' dei loro palazzi, "medianeras", appunto, e non si incontrano mai... Le loro vite e i loro pensieri si dipanano pian piano, si intrecciano senza trovare incontro... fino a quando decideranno di aprire un nuovo punto luce nelle loro case...
TRAILER - " MEDIANERAS "
Martin e' un web designer che vive in un monolocale con una sola finestra: asociale, ansioso e insonne. Mariana e' architetto, ma si guadagna da vivere allestendo vetrine: isolata, claustrofobica ed emotiva. Vivono vicino, pero' nel lato 'chiuso' dei loro palazzi, "medianeras", appunto, e non si incontrano mai... Le loro vite e i loro pensieri si dipanano pian piano, si intrecciano senza trovare incontro... fino a quando decideranno di aprire un nuovo punto luce nelle loro case...
TRAILER - " MEDIANERAS "
"Maze Runner" - Film fantascienza - Studi futuri sul comportamento umano ?
" Maze Runner " o corri o muori...
Dal 'Signore delle mosche' a 'L' esperimento' o a ' The Cell' , la domanda che si ripete e' : cosa succede se un gruppo di persone viene costretto a vivere in un luogo ostile e senza vie di uscita?
In questo film di fantascienza del 2014 ci si risveglia senza passato in una radura circondata da altissime mura di cemento. I piu' anziani sono riusciti ad organizzarsi per sopravvivere in quello che e' sicuramente un esperimento sul comportamento umano... Sono passati tre anni e non e' stata trovata alcuna via di uscita dal labirinto che li circonda, un labirinto che cambia ogni notte e che ospita creature alle quali nessuno e' mai sopravvissuto... Sembrerebbe che l' unica cosa da fare sia rispettare le regole di quel gioco che con fatica e perdite gli altri hanno compreso... Ma arriva Thomas che ricorda qualcosa in piu', che vuole capire, che non puo' fare a meno di uscire dagli schemi...
TRAILER - " MAZE RUNNER "
Dal 'Signore delle mosche' a 'L' esperimento' o a ' The Cell' , la domanda che si ripete e' : cosa succede se un gruppo di persone viene costretto a vivere in un luogo ostile e senza vie di uscita?
In questo film di fantascienza del 2014 ci si risveglia senza passato in una radura circondata da altissime mura di cemento. I piu' anziani sono riusciti ad organizzarsi per sopravvivere in quello che e' sicuramente un esperimento sul comportamento umano... Sono passati tre anni e non e' stata trovata alcuna via di uscita dal labirinto che li circonda, un labirinto che cambia ogni notte e che ospita creature alle quali nessuno e' mai sopravvissuto... Sembrerebbe che l' unica cosa da fare sia rispettare le regole di quel gioco che con fatica e perdite gli altri hanno compreso... Ma arriva Thomas che ricorda qualcosa in piu', che vuole capire, che non puo' fare a meno di uscire dagli schemi...
TRAILER - " MAZE RUNNER "
mercoledì 1 ottobre 2014
Film "Tracks" - Attraverso il deserto dell' Australia
" Tracks " e' il racconto cinematografico del viaggio che Robyn Davidson intraprese nel 1977 attraverso il deserto dell' Australia con quattro cammelli ed un cane.
Aveva 27 anni e non voleva far altro che sentirsi 'soggetto assoluto' di un' avventura ai confini dei suoi stessi limiti... per ritrovarsi... forse... Come 'infastidita' dal mondo che la circondava decide che non ha altre possibilita' che partire con il suo fedele cane...
Dopo mesi di faticosa pazienza, riscatta i 'suoi' cammelli e inizia il suo percorso : da Alice Springs all'Oceano Indiano, 2700Km. Un camminare senza fine che ricorda ancora come " un piacere fisico, una sensazione di liberta' e gioia, in posti di una bellezza assoluta..."
Ai tempi il fotografo Rick Smolan, con un po' di difficolta' vista la natura solitaria della viaggiatrice, documenta alcuni momenti con bellissime foto per il National Geographic. Un mondo diverso, lungo la Via dei Canti, un mondo duro per la sopravvivenza, un mondo che non la lascera' mai piu'...
TRAILER - " TRACKS "
Aveva 27 anni e non voleva far altro che sentirsi 'soggetto assoluto' di un' avventura ai confini dei suoi stessi limiti... per ritrovarsi... forse... Come 'infastidita' dal mondo che la circondava decide che non ha altre possibilita' che partire con il suo fedele cane...
Dopo mesi di faticosa pazienza, riscatta i 'suoi' cammelli e inizia il suo percorso : da Alice Springs all'Oceano Indiano, 2700Km. Un camminare senza fine che ricorda ancora come " un piacere fisico, una sensazione di liberta' e gioia, in posti di una bellezza assoluta..."
Ai tempi il fotografo Rick Smolan, con un po' di difficolta' vista la natura solitaria della viaggiatrice, documenta alcuni momenti con bellissime foto per il National Geographic. Un mondo diverso, lungo la Via dei Canti, un mondo duro per la sopravvivenza, un mondo che non la lascera' mai piu'...
TRAILER - " TRACKS "
Iscriviti a:
Commenti (Atom)







