mercoledì 19 novembre 2014

Film: " Words and Pictures " - la forza delle parole e l' impatto delle immagini

"Words and Pictures" e' un film dai dialoghi vivaci e colori sfumati, ma ben determinati, alla ricerca dell' ispirazione artistica...
Il particolare professore di letteratura, Clive Owen, sfida la nuova , dura, insegnante d'arte, Juliette Binoche, : parole o immagini, cosa ha piu' impatto emotivo? Uno scontro - incontro che nasce da stima e ispirazione reciproca, che da' loro la spinta per ritrovare se' stessi, affrontando le difficolta' personali, e coinvolgendo anche gli studenti che appaiono sempre poco "interessati"...
La storia di due vite dedicate all' arte in un momento di crisi, bisognose di affinita' elettive ed emotive per riprendere la strada che stavano perdendo...
La forza delle parole e l' impatto delle immagini...
egoonworld
TRAILER : " WORDS AND PICTURES "

lunedì 10 novembre 2014

Film 2014 : " Dracula Untold " the beginner of the dark

" Dracula Untold ", film del 2014, racconta come e perche' il principe Vlad, della Transilvania, sia diventato 'il Dracula' che tutti noi conosciamo... Quel nero personaggio entrato da secoli nell' imaginario horror collettivo, fatto di sangue e tenebre, voli di pipistrelli e paure...
Costretto nell' oscurita', Dracula, il Vampiro per eccellenza, e' una lontana leggenda di guerre e atrocita' umane alle quali forse, solo una mostruosa creatura poteva davvero dare un freno...
Chi era dunque Dracula? Un eroe che si sacrifica per il suo popolo, un uomo che darebbe la vita per proteggere i suoi cari o una vittima del male assetata di vendetta?
La rivisitazione cinematografica di una antica storia fin dall' inizio dell' inizio... con note di romanticismo dark...
egoonworld

TRAILER - " DRACULA UNTOLD "

lunedì 3 novembre 2014

Lotta al riscaldamento globale : stiamo perdendo o non abbiamo mai lottato ?

2014/11/02/onu-gas-serra-ai-massimi-da-800-mila-anni
La lotta al riscaldamento globale... il problema dell' effetto serra... lo scioglimento dei ghiacciai... Sono piu' di vent' anni che se ne parla, eppure ecco l' ennesimo appello sul problema ambientale... ecco l' ennesimo summit internazionale per cercare soluzioni al riguardo...
Ma poiche', ancora, sembra sempre piu' grave questa situazione, viene da pensare: "stiamo perdendo o non abbiamo mai lottato?" Lo studio del buco dell'ozono nelle scuole e' solamente un ' tappabuchi ' nel programma scolastico o nelle alte sfere politiche diplomatiche viene sempre messo in secondo piano? 
Sicuramente i problemi del pianeta Terra in quanto tale, vengono a scontrarsi con le "necessita'" non ecologiche delle societa' moderne... 
Perche' non esiste una "Carta internazionale dei diritti della Terra" ? Probabilmente con i soldi spesi per i rinnovati summit mondiali in tutti questi anni, si poteva fare gia' qualcosa di pratico per aiutare il nostro pianeta...
Ma bisogna fare i conti con la diplomazia, con altre priorita' , con le ricerche militari sempre in primo piano, con l'accrescimento economico, e veloce, degli Stati che non hanno il tempo di pensare al ..."futuro" ambientale...
Sono piu' di vent' anni che le autorita' del campo lanciano appelli... Parole che non saranno certo in grado di risolvere il problema... Servono interventi veri... e la "burocrazia globale" sta perdendo o non ha mai lottato veramente?...
egoonworld

sabato 1 novembre 2014

Film "Still life" - l' ultimo saluto a chi nessuno saluta...

egoonworld



La maniacale vita di John May che da 22 anni lavora presso l' ufficio comunale appare subito strana, assurda e ossessiva... se non si considera l' amore dei suoi gesti e della sua precisione in quel suo particolare impiego.                               
     "Still life" , film drammatico , sempre teso sul volto impegnato e serio di un uomo inglese di poche parole e senza improvvisi colpi di testa, racconta , a guardar bene, tante storie sconosciute di cui mai sapremo nulla di piu' , attraverso gi occhi di un impiegato alla ricerca dei parenti di chi muore solo... 
Molto spesso e' lui ad occuparsi del loro funerale, scrivendo qualche parola di cordoglio o scegliendo la musica... E molto spesso c'e' solo lui a porgere l'ultimo saluto a chi ha conosciuto attraverso indizi sparsi in case ormai vuote...       
     Fino al suo ultimo caso...                  TRAILER ITA - " STILL LIFE "






venerdì 31 ottobre 2014

Film 2014 " Annie Parker " - storia della mappatura genetica del cancro al seno

Annie Parker e' ancora viva dopo aver vinto per tre volte il cancro. Ha visto le donne della sua famiglia morire una ad una e sapeva che sarebbe toccato anche a lei.
Il film racconta la storia di una donna impaurita dal male che sentiva gia' dentro di lei, mentre i medici continuavano a dare come unica spiegazione una certa sfortunata "casualita' " a cui lei non poteva credere.
Determinata a capire, conoscere e combattere quel qualcosa che si e' accanito contro sua nonna e sua zia, sua madre e sua sorella, prima di lei, con l'aiuto di un giovane medico e della sua segretaria, inizia a studiare questa malattia che nel frattempo le porta via anche dell'altro...
Dagli inizi degli anni '70 , parallelamente a questa lotta personale, la ricerca su una possibile forma di trasmissione genetica del tumore alle mammelle, oltretutto mai finanziata , prosegue per piu' di dieci anni prima di trovare la prova scientifica di quella brutta intuizione...grazie a quello stesso 'credere' e a quella stessa determinazione di un' altra donna, la dottoressa Mary-Claire King, e del suo staff ...

TRAILER - " DECODING ANNIE PARKER "
egoonworld



Breve storia del giovane Halloween

Erano secoli che lo chiamavano Halloween.
Lui, scheletrico e solitario ragazzino, nato proprio il 31 ottobre. Odiava il suo poncho logoro davvero nero mantello ora...
Odiava i suoi capelli a ' spaghetti ' che gli coprivano il volto a meta'...
Odiava la gente che, educatamente, si allontanava quel tanto che sembrava loro opportuno per mantenere la giusta distanza...
Erano secoli che lo chiamavano Halloween.
Lui , ragazzo dal viso nascosto dal capo chino, barcollava nella notte.
Detestava chi lo guardava con orrore senza chiedersi perche'...
Detestava il suo animo nero fino al mattino...
Detestava il suo "hallo" , sempre cosi' terribilmente speranzoso e sempre cosi' irrimediabilmente inutile...
Erano secoli che si chiamava ' Wenn Hallo ' e continuava a credere nel suo ciao... nella notte delle notti... mentre sempre piu' era solo un certo Hallowen...

egoonworld

Film "Boyhood" - 12 anni di vita in 164 minuti

" Boyhood " e' un film ' documentario ' sulla drammaticita' della crescita di un bambino di sei anni fino al suo diventare adulto... con i genitori separati, una sorella maggiore ' saputella' , le difficolta' della famiglia allargata, la crisi adolescenziale e il trovare la propria strada...
12 anni di vita in 164 minuti.
Un film di particolare sensibilita' nell' affrontare il percorso di una vita in crescita... Un film di particolare ' verita' ' nella recitazione dell' attore protagonista che cresceva durante gli anni che passavano davvero... Un film di particolare regia visto che e' stato girato, capitolo per capitolo, in quei 12 anni...
La storia di Mason jr non e' riempita da effetti cinematografici o colpi di scena, ma dalla sensazione reale della sua crescita che lascia nello spettatore una coinvolgente empatia...

TRAILER - " BOYHOOD "                 
egoonworld

Marvel Studio Film : " Guardiani della galassia" - una divertente avventura galattica

egoonworld
"Guardiani della galassia" si diventa... per caso... anche se si e' un improbabile gruppo di reietti della societa' interstellare...
Film con una impronta di "fumettosa fantascienza" della Marvel Studio, e' una divertente avventura di un " Indiana Jones " delle galassie, che sopravvive cercando e rivendendo reliquie sparse tra le stelle.
Peter Quill e' stato rapito dalla Terra quando era ancora un bambino e la cosa piu' preziosa che ha e' il suo walkman.
Ormai adulto si ritrova alle prese con un intrigato giro di fughe da cacciatori di teste e un quintetto di ' amici forzati ' ... che non potranno fare a meno di unire le loro forze... prima di tutto per i loro stessi interessi...

                          TRAILER ITA - " GUARDIANS OF THE GALAXY "

" Piccole crepe, grossi guai " - film francese del 2014

egoonworld
"Piccole crepe, grossi guai" e' un film francese del 2014 che con una parvenza da commedia, affronta la crisi di mezza eta' ed esistenziale di un uomo ed una donna in depressione.
Lui lascia il suo lavoro da musicista e senza molte aspettative ne' entusiasmo, si ritrova a lavorare come portinaio di un palazzo dove vive Lei, affacendatissima ed iperattiva, con una grande paura nascosta che scaturisce, ossessivamente, nella scoperta di una crepa nel suo appartamento.
I due sembrano si incontrino e si capiscano senza molte parole, perche' qualcosa li accomuna, qualcosa li avvicina senza grandi spiegazioni... Si vorrebbero aiutare... ma forse si fanno del male a vicenda... mentre la vita del cortile interno si impregna di situazioni da risolvere, difficolta' e la strana risoluzione del nuovo portinaio...

                              TRAILER ITA - " PICCOLE CREPE, GROSSI GUAI "

Film " The Judge " - un figlio avvocato per un giudice padre

egoonworld
Film drammatico e intenso del 2014, " The judge " si dipana nel difficile rapporto tra un padre, prima di tutto giudice ( Robert Duvall ), e il suo figlio 'diverso' divenuto avvocato di successo e senza scrupoli ( Robert Downey Jr ).
Alla notizia della morte della madre torna nella sua cittadina natia dalla quale era ' scappato ' vent' anni prima. Li' reincontra i suoi fratelli, la sua ex e
 il ' Giudice ' ... che abbraccia tutti tranne lui. Il rapporto familiare non e' dei migliori, impregnato di rabbia e disprezzo, incomprensioni e scontri... e non vede l' ora di andarsene: e' gia' sull' aereo quando , pero', il padre viene accusato di omicidio.
Lui e' uno dei migliori avvocati del paese e sa di poterlo difendere, ma la rettitudine del giudice che non ricorda davvero quel che e' successo quella notte, gli impedisce di fare il suo lavoro... Ma il padre ha bisogno del suo aiuto e con tutte le sue forze cerca di capire fino in fondo quell' uomo che tanto sembra odiarlo...        
                                   TRAILER - " THE JUDGE "

martedì 28 ottobre 2014

Nicolas Cage in "Joe" - incontrarsi capirsi salvarsi...

egoonworld
Nicolas Cage e' "Joe " , un uomo ribelle e iroso, con un passato turbolento che cerca di trovare una strada tranquilla, raggiunta la mezza eta'... Lavora tra gli alberi con il suo gruppo di operai in un mondo volutamente un po' isolato e outsider.. Beve regolarmente e cerca di mantenere un certo autocontrollo, ma il suo carattere non sempre gli permette tale 'normalita''...
Nel suo percorso incontra un ragazzo che forse gli ricorda se' stesso... con un padre ubriaco e violento, con una grande rabbia dentro e allo stesso tempo la voglia di cambiare... Nasce un' amicizia particolare perche' si incontrano, si capiscono e si salvano...
Due grandi cuori condizionati da una vita ' difficile '...TRAILER - " JOE "

mercoledì 22 ottobre 2014

Film : biografie tra arte e vite che si 'perdono'...: "Pollock" e "Basquiat"

" Pollock " e " Basquiat " , due geniali pittori americani del secolo scorso, dalla vita travagliata e persa nell' alcool, con una sensibilita' quasi incomprensibile e una autodistruzione sul filo della pazzia...
Entrambi hanno dato uno "scossone" alla pittura moderna lavorando su nuove forme pittoriche del tutto personali, ma riconosciute come arte a tutti gli effetti ...
Entrambi hanno lottato contro, ma anche grazie a quella loro strana visione interiore nel e del mondo, distruggendo la vita che dentro loro stessi si perdeva...
Spesso la linea sottile che traccia l' equilibrio della normalita' non ha senso in personalita' artistiche cosi' difficili. Senza freni razionali ed emozionali, vedono e sentono qualcosa di diverso...che possono solo esprimere fino a quando 'crollano' sotto il peso della loro stessa pesante diversita'...

"POLLOCK"                                                  "BASQUIAT"

egoonworld

"ADHD - Rush hour" - Film documentario : bambini e psicofarmaci

Esce nel 2012 questi documentario che mette in evidenza un problema che coinvolge, probabilmente gia' piu' di 11 milioni di bambini tra l' Europa e l' America.
"ADHD - Rush hour" e' una sindrome comportamentale con un deficit di attenzione e iperattivita' che viene tenuta sotto controllo con la somministrazione di farmaci a base di anfetamine.
Cio' che piu' sconvolge e' che ci sono bambini che gia' all' eta' di dieci anni , se non prima, usano regolarmente queste 'droghe' che hanno delle controindicazioni importanti e non si sa davvero che tipo di effetti possano avere a lungo termine, visto che dovrebbero prenderle per tutta la vita...
La diagnosi non sembra essere cosi' certa... ma la prescrizione di questi psicofarmaci e' crescita rapidamente... forse troppo...
Il film denuncia questo tipo di 'duro intervento' nella vita e nella psiche di una generazione che sicuramente ha un problema e che sicuramente, cosi', trova una soluzione, ma si chiede se sia veramente l' unica possibilita' di 'controllo'... e se sia necessario ad un livello cosi' ampio...

             TRAILER - " ADHD - Rush hour "

egoonworld

lunedì 13 ottobre 2014

Film "Grand Hotel Budapest" - una commedia dal retrogusto anni '30

" Grand Hotel Budapest " e' una commedia del 2014, made in USA , con un bel retrogusto anni '30... I colori, la scenografia, la sceneggiatura e l'ironia sottile ma costante , lo rendono una 'chicca' d'altri tempi piacevolmente seguibile ed apprezzabile.
Una commedia diversa dagli attuali schemi, senza dialoghi con battute immediate e veloci, ma un film che fa sorridere per il suo insieme. Una visione che trasporta lentamente in tempi lontani, mantenendo lo spettatore cosciente  dell' accurato lavoro nella caratterizzazione dei personaggi e , contemporaneamente, lo lascia libero di addentrarsi nella storia della storia con leggerezza...
Tra la prima e la seconda guerra mondiale nel Grand Hotel Budapest si intrecciano le vite del concierge Gustav H. e del garzoncello Zero... tra insegnamenti, amicizia, fughe e nobilta'... d' animo...
egoonworld
TRAILER - " GRAND HOTEL BUDAPEST "

domenica 12 ottobre 2014

Precari si diventa... in the Nex Word 3

Gia'... Precari si diventa...
Spesso da un giorno all' altro...
Senza corsi di formazione o qualifiche precise...
Precari si diventa... e il "reinventarsi" ... e' la principale attivita' lavorativa che riempie notti e giorni... un "full time" a tutti gli effetti, ma con cui non si maturano ferie...
Non si puo' essere preparati a questa 'trasformazione': perche' c'e' sempre la speranza ; perche' la notizia, nonostante si possa 'vedere lontano' , e' sempre improvvisa;
perche' si e' sempre lavorato bene...
Ma questi sono solo pensieri per 'allontanare' il problema... pensieri che ritornano, inevitabilmente,  indietro come macigni al momento piu' inopportuno.
Ci vuole , mediamente, un anno per 'fronteggiare' questo tipo di cambiamento e mantenere un certo equilibrio 'psicofisico' ... precario, sempre, naturalmente...
Entrando in questa "nuova condizione sociale e personale" ...a volte quasi surreale, in realta' le cose non vanno "meglio", pero' quando un Precario acquista una certa esperienza se la sa cavare... perche' c'e' sempre la speranza; perche' la notizia, nonostante si possa vedere lontano, e' improvvisa; perche' si e sempre lavorato bene...
Welcome in the Nex World...!
egoonworld

"A kind of America" - film commedia ungherese - quando l'America arriva a casa

egoonworld
Il film "A Kind of America" e' una commedia ungherese ambientata
a Budapest.
La storia si dipana intorno a tre fratelli completamente diversi fra loro: uno, il bello, risolve i problemi col sessso, uno,
 l' incompreso,  non riesce a trovare vie di uscite, uno, il geniale, pensa solo a risolverne uno...
Proprio per aiutare il 'genio di famiglia' , regista in cerca di un produttore, i tre ospitano "l'Americano" tra feste e locali, in un alternarsi di situazioni divertenti con un sottofondo tragico e sentimentale, fino al colpo di scena...
Leggero, ma non banale, risulta piacevole per una serata con una nuova commedia dall'Est...

Sentirsi Precari... da fuori a dentro... da dentro a fuori... In the Nex World 2

I problemi che i neo precari si trovano ad affrontare in primis sono quelli pratici, ovviamente...
Rifare un curriculum che spieghi una vita, senza essere troppo particolareggiato da diventare controproducente, in certi casi... 
cercare 'vere' richieste lavorative... affrontare i piu' strani colloqui mantenendo una grande calma... "tirare la cinghia" sperando arrivi presto la liquidazione... iniziare l' iter burocratico del disoccupato...
Ma i problemi piu' difficili e destabilizzanti non sono questi... perche' oltre a diventare improvvisamente precari nel mondo del lavoro, altrettanto inaspettatamente si incomincia a "sentirsi ... precari" ... da fuori a dentro e da dentro a fuori...
La prima settimana dalla notizia passa con un certo leggero stordimento causato dalla shock, dalla stanchezza accumulata durante il lavoro perso e probabilmente mai davvero recuperata, dall'elaborazione inconscia della nuova situazione...
La seconda settimana e' un continuo "sbalzo d' umore" : si percepisce delusione, rabbia, incredulita' e dispersione...
Nella terza settimana si incomincia ad avere meno fame e meno sonno. Il tempo si allunga pericolosamente con vuoti sconosciuti mentre le energie sembrano essere sempre troppe... Si cerca quindi di fare finalmente quello che prima, essendo occupati, non si riusciva a portare a termine, nonostante una onnipresente sensazione di insoddisfazione...
Arrivati al mese ci si sente stupidi, inadeguati, incompresi e dubbiosi. Spesso si soffre di insonnia e si rimane 'spossati' per tutto il giorno. Si attende "quella telefonata" che pare non suoni mai... Le domande si moltiplicano, le risposte si suddividono e il risultato non torna...
Durante i mesi successivi si incomincia a vivere alla giornata perche' ogni giornata ha la sua forma, la sua tristezza e la sua allegria, la sua novita' e la sua noia, la sua vitalita' e la sua apatia...
- Ci si sveglia da precari, si mangia da precari, si cammina da precari, si ragiona da precari e ci si sente precari... da fuori a dentro e da dentro a fuori...
Inventarsi qualcosa da fare e' gia' qualcosa, anche se poi giunge la fatidica domanda: ...'...ma a che serve...?!' ; ricordarsi chi si e' rimane fonte di ispirazione e speranza, pero' si pensa sempre alla fortuna ; la socialita' diminuisce ... volenti o no... si preferisce 'risparmiare' sotto molti punti di vista...
Ci si adatta faticosamente ad un nuovo tempo, ad un nuovo ascoltare e vedere, ad una nuova vita organizzata a contratti, ad una sensazione di precarieta' interiore e sociale...
Sentirsi precari non vuol dire avere solo problemi pratici economici... ma vuol dire anche guardarsi dentro e farsi vedere fuori, non come un precario, ma come si e'...
Un lavoro a pieno ritmo, continuo e difficile...
egoonworld

sabato 11 ottobre 2014

"Medianeras - innamorarsi a Buenos Aires" ... oltre le psicosi moderne...

egoonworld
Il film ambientato a Buenos Aires , " Madianeras " inizia con una riflessione sull' importanza dell' ambiente in cui si vive... Su quanto l' architettura moderna sia influenzata dalle nevrosi sociali e, o, viceversa, quanto essa possa 'contagiare' gli abitanti...
Martin e' un web designer che vive in un monolocale con una sola finestra: asociale, ansioso e insonne. Mariana e' architetto, ma si guadagna da vivere allestendo vetrine: isolata, claustrofobica ed emotiva. Vivono vicino, pero' nel lato 'chiuso' dei loro palazzi, "medianeras", appunto, e non si incontrano mai... Le loro vite e i loro pensieri si dipanano pian piano, si intrecciano senza trovare incontro... fino a quando decideranno di aprire un nuovo punto luce nelle loro case...

                                     TRAILER - " MEDIANERAS "

"Maze Runner" - Film fantascienza - Studi futuri sul comportamento umano ?

" Maze Runner " o corri o muori...
Dal 'Signore delle mosche' a 'L' esperimento' o a ' The Cell' , la domanda che si ripete e' : cosa succede se un gruppo di persone viene costretto a vivere in un luogo ostile e senza vie di uscita?
In questo film di fantascienza del 2014 ci si risveglia senza passato in una radura circondata da altissime mura di cemento. I piu' anziani sono riusciti ad organizzarsi per sopravvivere in quello che e' sicuramente un esperimento sul comportamento umano... Sono passati tre anni e non e' stata trovata alcuna via di uscita dal labirinto che li circonda, un labirinto che cambia ogni notte e che ospita creature alle quali nessuno e' mai sopravvissuto... Sembrerebbe che l' unica cosa da fare sia rispettare le regole di quel gioco che con fatica e perdite gli altri hanno compreso... Ma arriva Thomas che ricorda qualcosa in piu', che vuole capire, che non puo' fare a meno di uscire dagli schemi...

egoonworld
TRAILER - " MAZE RUNNER "

mercoledì 1 ottobre 2014

Film "Tracks" - Attraverso il deserto dell' Australia

egoonworld
" Tracks " e' il racconto cinematografico del viaggio che Robyn Davidson intraprese nel 1977 attraverso il deserto dell' Australia con quattro cammelli ed un cane.
Aveva 27 anni e non voleva far altro che sentirsi 'soggetto assoluto' di un' avventura ai confini dei suoi stessi limiti... per ritrovarsi... forse... Come 'infastidita' dal mondo che la circondava decide che non ha altre possibilita' che partire con il suo fedele cane...
Dopo mesi di faticosa pazienza, riscatta i 'suoi' cammelli e inizia il suo percorso : da Alice Springs all'Oceano Indiano, 2700Km. Un camminare senza fine che ricorda ancora come " un piacere fisico, una sensazione di liberta' e gioia, in posti di una bellezza assoluta..."
Ai tempi il fotografo Rick Smolan, con un po' di difficolta' vista la natura solitaria della viaggiatrice, documenta alcuni momenti con bellissime foto per il National Geographic. Un mondo diverso, lungo la Via dei Canti, un mondo duro per la sopravvivenza, un mondo che non la lascera' mai piu'...

                                                           TRAILER - " TRACKS "

lunedì 29 settembre 2014

"Lucy" - l'ultima dura e fragile protagonista di Luc Besson

egoonworld
" Lucy " e' l' ultimo film del regista Luc Besson e non ci sono dubbi sulla sua firma... La sua tipica protagonista femminile e' 'dura e fragile' , semplice eppur diversa, confusa ma sicura...
La domanda scatenante e' : cosa vorrebbe dire utilizzare le capacita' cerebrali al 100%? ... Avere piena padronanza del proprio corpo... utilizzare onde elettromagnetiche... avere capacita' telepatiche... ma saremmo solo al 20%... Nemmeno il massimo esperto in tali studi (Norman Freeman) sa o riesce ad immaginare veramente cosa succederebbe arrivando al 100%...
Lucy (Scarlett Johansson), contaminata , suo malgrado, da una sostanza sintetica nuova, in mano a gente senza scrupoli, incomincia il suo viaggio nella conoscenza... niente la puo' fermare : senza paure ne' desideri la sua determinazione non puo' che portarla oltre... il limite dell' impossibile...

                                    TRAILER - " LUCY "

domenica 28 settembre 2014

Film italiano del 2014 "Smetto quando voglio" - fuori dal tunnel dentro un altro...

egoonworld
Anno 2014: in Italia non ci sono soldi per le Universita'... i laureati fanno i lavori piu' disparati e a volte esserlo comporta dei problemi occupazionali...
Il film "Smetto quando voglio" racconta come un gruppo di geniali cervelli intrappolati nel mondo del precariato, esce fuori dal tunnel dell' incertezza economica e dell' insoddisfazione personale entrando in un altro... Esasperati dalla loro situazione sociale mettono insieme i loro studi e le loro capacita' universitarie per avventurarsi sul filo del rasoio dell' illegalita'... Ma sembra essere l' unica strada che il gruppo di dottori persi in cucine, distributori di benzina, fondi che mancano o troppo intelligenti per semplici lavori, possono provare a percorrere per trovare  un po' di liberta' e giustizia... Una strada su cui camminano con metodo scientifico proprio per poter smettere quando vogliono...

                        TRAILER ITA " SMETTO QUANDO VOGLIO "

giovedì 25 settembre 2014

Il mondo visto da precari : The nex World

Il mondo dei precari e' semplicemente... precario... 
Non ci vuole molta fantasia per immaginarlo, eppure c'e' sempre qualcosa che non torna visto che aleggia spesso una "stranezza" incomprensibile per coloro che, di sti tempi, hanno la fortuna di non conoscerlo...
e "cio' che non si conosce si evita..." altrettanto semplicemente...
Rimanendo diverso tempo come intrappolati in un buco sociale, mai abbastanza trattato dall' opinione pubblica, perche' mai abbastanza tragico... i precari lavorano quel tanto che basta per sopravvivere in 'qualche' modo...in un silenzio che non rende giustizia alle loro fatiche personali, sociali e professionali.
Il precario ha tutti i sintomi del disoccupato e tutti i problemi del lavoratore con in piu' la sensazione di non essere ne' l'uno ne' l'altro e di fatto non ricoprire nessun ruolo.
Certo non e' detto che questa mancanza di 'etichetta sociale' sia uno svantaggio...ma con l' andare del tempo si perde, di giorno in giorno, diritti e doveri senza accorgersene... e i precari sono sempre di piu'...
In questo mondo che chiameremo "nex mundo" - ... nuovo,ex o next mondo... - non esistono molte certezze se non quelle filosofiche o naturali; non servono grandi manie materiali se non i bisogni effettivi; non si vive per il futuro se non lo stretto domani; non si fanno molte domande se tanto non ci sono le risposte...
Ma quante risposte circolano nelle menti e nei cuori precari... e quante altrettante domande...
Una delle tante potrebbe essere proprio su quella stessa ' denominazione relativa' che non rende onore al lavoro svolto tra i vari contratti temporanei su cui saltellano... Si dovrebbero chiamare gli "equilibristi" ... 
 La parola ' precariato ' , nasconde gia' in se' quel senso di ' dispersione ' che circola sopra, sotto, intorno a tutti loro, che vanno e vengono nelle statistiche con la velocita' delle nuvole... che compaiono e scompaiono dopo un temporale...

              - ...." Lei ne fara' di strada...! " -
              - ..." Gia'....
                                  ma per dove?!... " -
egoonworld


mercoledì 24 settembre 2014

Film "The Normal Heart" - la rabbiosa lotta contro il 'cancro dei gay'

egoonworld
" The Normal Heart " racconta cosa successe a New York nei primi anni ottanta, quando nella comunita' gay ci furono i primi casi di morte per quello che veniva chiamato il " cancro dei gay "...
Una dottoressa (Julia Roberts) avendo seguito gia' numerosi casi, avverti' le autorita' di quel pericoloso virus che incominciava a mietere vittime, ma non ebbe risposte, ne' le fecero domande...
Riusci' , pero' , ad attirare l' attenzione di uno scrittore ritenuto anticonformista ed impulsivo ... Nasce un' associazione gay attivista per fare fronte alle problematiche che la malattia si porta dietro , per chiedere aiuto allo Stato e per informare i cittadini...
Ma le porte continuano  a chiudersi ancora per anni mentre gli amici, gli amanti e i conoscenti continuano a morire... nella discriminazione ... nella rabbia... dolorosamente...

                                             TRAILER : " THE NORMAL HEART "
       
                                         

lunedì 22 settembre 2014

Film "Terraferma" - l'umano volto dell' immigrazione clandestina

Nel film italiano " Terraferma " , l' umano volto dell' immigrazione clandestina ha la faccia di un ragazzo di nome Filippo che vive in un' isola della Sicilia cosi' piccola che non compare nemmeno nel mappamondo. Filippo vive con la madre e lavora con il nonno sul peschereccio oramai da rottamare. In difficolta' economiche , affittano la loro casa ai turisti e stanno pensando di andarsene... che futuro potrebbe esserci li' per lui...?... lavorare tre mesi l'anno non basta...
In questi momenti di cambiamenti e sopravvivenza, durante un' uscita in mare aperto avvistano un gommone 'straboccante' di persone urlanti e disperate. Avvisano subito le autorita' , ma nel frattempo alcuni di questi si gettano in mare e il nonno non ha dubbi : non ha mai lasciato gente in mare...
Questo salvataggio, pero', causera' loro non pochi problemi... accusati di favoreggiamento di immigrazione clandestina... non possono non aiutare una donna incinta... Consapevoli dell' umanita' di questo gesto e nello stesso tempo del pericolo che corrono per quello stesso gesto, le reazioni del giovane Filippo sembrano incomprensibili eppure umane...
In un mondo di pescatori e sonorita' siciliane, i turisti, anche quelli italiani, sembrano stranieri. Gli anziani non possono credere di non poter intervenire in casi come questi e gli adulti si adattano per salvarsi...ma qualcosa avvicina sempre piu' quella donna che viene da lontano per andare lontano... a questa famiglia che sta cercando la stessa cosa...in fondo...
egoonworld
FILM ITA : " TERRAFERMA "

domenica 14 settembre 2014

"The Giver-il mondo di Jonas" e le emozioni che danno la pienezza alla vita...

-'I sentimenti sono superficiali e sfuggevoli...sono le emozioni che vanno in profondita'...
-'Ma sono le emozioni a dare il senso di pienezza della vita, perche' cancellarle?!'...
Esce nel 2014 il film diretto da Phillip Noyce, " The Giver - il mondo di Jonas ", rivisitazione cinematografica di un best seller di fantascienza di vent'annni prima.
Per riuscire a vivere in un mondo perfetto, senza guerre, senza problemi sociali, senza 'se...' e senza 'ma...', sono state neutralizzate le vere cause di tante rovine: le emozioni.
In un mondo perfetto le regole non vengono mai messe in dicussione e i ' non adatti ' vengono semplicemente congedati; in un mondo perfetto non c'e' curiosita' , non si conoscono l'odio, l' invidia o il sentirsi piu' forti di qualcun altro, ma non si sa nemmeno cosa siano l' amore, la gioia, la musica... Si e' dimenticato il passato e il futuro viene scelto dagli Anziani...
Jonas e' un ragazzo che fra poco perdera' l'adolescenza, particolarmente sensibile, intelligente, coraggioso e che vede oltre... sembra che nessun posto da adulto sia adatto a lui... Ma gli Anziani conoscono ogni indole dei loro giovani e non sbagliano mai...
Durante la cerimonia di ' passaggio' la Somma Anziana Meryl Streep , infatti, lo proclama come il neo Raccoglitore di Memorie... Solo lui e il suo donatore hanno il diritto di sapere cose oramai cancellate da tempo per il bene della comunita'...
Cose che porteranno nel cuore di Jonas sempre piu' domande, gioie e dolori che tutti ignorano e la forza per cambiare quel mondo perfetto...
Film consigliato.

egoonworld
          TRAILER - " THE GIVER "

venerdì 12 settembre 2014

"Dragon Trainer 2" - cosa significa essere il Signore dei Draghi

Essere il Signore dei Draghi non significa comandarli, ma averne il rispetto, ottenerne la fiducia, conoscerli ed amarli per quello che sono... e "Signori ... si nasce..."
Il film d' animazione "Dragon Trainer 2" e' il proseguimento dell' avventurosa amicizia tra un drago, della specie piu' temuta, ed il futuro capo di un piccolo villaggio Vichingo. 
Il legame profondo che li lega , li rende forti, sicuri nei loro audaci voli ed esploratori inarrestabili... Nemmeno il Grande Capo riesce a farli rigare dritto...
Presto il giovane erede dovra' prendere il posto del padre... ma al ragazzo non sembra proprio di poter essere all' altezza... si sente 'diverso' e lontano da quelle responsabilita' sociali. Ma non puo' certo rimanere fermo di fronte all' avvicinarsi di un grande pericolo per la pace che da ben cinque annni, grazie a lui, regna nel villaggio .
Insieme al suo fidato drago va in avanscoperta perche' vuole di nuovo portare quella pace in cui crede fortemente, per fermare quella 'minaccia' prima di una guerra.
Ma ci sono persone che non si possono cambiare...




" Mai cosi' vicini " - Michael Douglas e Diane Keaton ritrovano l'amore

egoonworld
Nel 2014 Michael Douglas e Diane Keaton sono sempre splendidi e hanno superato la cinquantina... Nel film " Mai cosi' vicini " sono i protagonisti di due vite vissute nel grande amore che entrambi hanno perso... Lei e' una 'mancata nonna' dolcissima che non riesce mai a finire di cantare certe canzoni particolarmente emozionanti... Lui ha un cuore di ghiaccio, egoista e intransigente, vuole solo vendere la casa di famiglia e ritirarsi nel Vermount...
I due si avvicineranno nel momento in cui Michael Douglas dovrebbe prendersi cura della nipote. Un cambiamento che li costringera' ad 'incontrarsi' e a riscoprire parti di loro stessi che da tempo avevano lasciato congelare nei ricordi belli e brutti che la vita lascia sulle spalle...
                             TRAILER ITA - " MAI COSI' VICINI "

Michael Cain nel film " Mister Morgan " - all' improvviso una crepa nel mondo

egoonworld
Michael Cain e' "Mister Morgan" , un professore di fiosofia in pensione che vive da solo nella sua casa piena di libri, in una Parigi che gli rimane ancora piu' sconosciuta da quando sua moglie non c'e' piu'.
Ma il ricordo di lei e' cosi' vivido che non ha nessuna intenzione di tornare in America, dove il figlio gli chiede di tornare da diverso tempo... Tutto quello che ha e' li' e non puo' andarsene...
Durante una delle sue solite passeggiate incontra una giovane insegnante di ballo ed improvvisamente nasce curiosita' ed affetto per colei che contraccambia cosi' semplicemente un sentimento nuovo...
Un incontro che terra' 'segreto' fino a quando, inevitabilmente, la ragazza e il figlio si 'scotreranno' davanti al suo letto di ospedale.
Film sentimentale che non diventa mai sdolcinato con una bella interpretazione di un grande Michael Cain.
                         CLIP ITA : " MISTER MORGAN "

martedì 9 settembre 2014

Film indiano "Lunch Box" - il delicato ma forte incontro dei sapori

egoonworld
The " Lunch Box " e' il pranzo che le mogli indiane letteralmente spediscono ai rispettivi mariti a lavoro.
Il cibo va preparato presto perche' arrivi puntuale.
In uno spaccato dell' India moderna quasi caotica, la magia delle spezie ' segrete ' della cultura culinaria indiana, dovrebbero far riavvicinare un marito 'distratto' dal suo lavoro, alla sua bellissima moglie che lo attende ogni sera... Su consiglio della zia che le passa le ricette dal piano di sopra, la donna , quindi, prepara con amore i pasti speciali, ma un errore nel trasporto del lunch box, fa si che gli squisiti sapori arrivino ad un altro uomo. E' un uomo burbero e solitario che assapora ogni boccone e quando si accorge che non gli arriva il suo box, lascia un biglietto all ' interno per ringraziare di tali delizie... e fare qualche precisazione...
Un film delicato e originale sulla nascita di un amore attraverso i sapori e le parole ... dentro un lunch box...

                                               TRAILER ITA : " LUNCH BOX "

Film " Gabrielle " - vuole solo 'vivere' come gli altri

Gabrielle ha una voce bellissima, vive in un appartamento con altre persone con diversi problemi mentalli insieme al loro 'supervisore' e ha una sorella sempre presente . Ma incontra l' amore e vuole viverlo, sente il bisogno di essere indipendente... Vorrebbe un figlio...
Il film francese " Gabrielle " si sofferma in modo semplice, ma diretto, sulle problematiche sociali, familiari e personali del sentirsi ... 'diversi'... ma non poi cosi' tanto...
Quando l' amore porta al sesso, quando il dolore fa gridare, quando la gioia fa cantare... si sta semplicemente crescendo... e tutti hanno il diritto di poterlo fare...

TRAILER FILM " GABRIELLE "

egoonworld

"Le 5 Leggende" - film animazione della DreamWorks

egoonworld
Uscito nel 2012 dagli studi della DreamWorks, il film animazione "Le 5 Leggende - Rise the Guardians " , riunisce le magie dei bambini per salvaguardare il mondo e soprattutto proprio loro, dal temibile ' buio ' della paura, del ' non credere ' e del ' non sognare'...
I guardiani dell' infanzia felice sono Babbo Natale, il Coniglio di Pasqua, il Folletto dei Sogni e la Fatina dei dentini , ma per fermare la tragica perdita delle stelle sparse per il mondo, viene scelto un altro sconosciuto personaggio che riempie di risate gli inverni dei bimbi : il suo nome e' Jack Frost.
Jack Frost e' il Peter Pan del gelo. Non sa da dove viene, non sa perche' la Luna gli ha dato i suoi poteri e nessuno sembra credere in lui... Ma il suo grande cuore non puo' che portarlo a lottare per il bene... e nonostante la sua fama di ' ribelle combina guai ' sara' capace di essere uno dei Guardiani della magia dei bambini...

                                         TRAILER ITA "LE 5 LEGGENDE"

"El jefe-the Chef" il film e il sogno americano

Cosa succede se un cuoco promettente, che ama il suo lavoro,  viene 'attaccato' dal piu' autorevole critico culinario?... Il film " El jefe-the Chef " e' improntato sul tipico sogno americano in cui tutto e' possibile ripartendo da zero... ma riesce a mettere in evidenza alcuni aspetti ' moderni ' della societa' accanto alle problematiche di sempre...
In un posto di lavoro e' il proprietario che decide. Purtroppo, pero', a volte anche causando un danno alla soddisfazione personale di un geniale cuoco a cui non viene data la possibilita' di dare il meglio di cui e' capace perche' il solito menu' va bene e i clienti non sembrano essere molto propensi alle novita'.
Il risultato e' una grande sfuriata ripresa in un video e fatto girare nel web. Improvvisamente lo chef si ritrova senza lavoro e senza molte altre possibilita' di impiego.
Ha sempre dedicato tutto il suo tempo e la sua energia al suo lavoro, anche a discapito di suo figlio con cui non riesce ad avere un buon rapporto...con quel ragazzino che tweetta con una semplicita' che lui non conosce. Ma sara' proprio uno 'scambio' di conoscenze a riavvicinarli e a farli partire per una avventura di rivalsa sociale e personale... tra le strade dell'America e i panini cubani di un grande Chef...

                                                                   TRAILER ITA - " CHEF la ricetta perfetta "
egoonworld

lunedì 8 settembre 2014

Film : " Colpa delle stelle" - anche tra 0 e 1 c'e' un numero infinito di numeri

egoonworld
Lei da mesi rilegge sempre lo stesso libro; Lui vuole lasciare il segno...
Lei si porta dietro la bombola di ossigeno; Lui ha una gamba 'bionica'...
Lei crede nell' oblio; Lui ha paura dell' oblio...
Il film 'Colpa delle stelle' e' la storia dell' incontro di due ragazzi malati di cancro e del loro amore, della loro vita nel piccolo frangente del loro viaggio assieme.
Due modi diversi di affrontare il tempo che rimane, ma che entrambi considereranno speciale proprio per quel loro 'okey'...
Naturalmente il sapere della malattia terminale induce lo spettatore ad una sensibilita' maggiore nel vedere il principe e la principessa lottare contro il 'cattivo aliens' , mentre Lui vorrebbe essere un eroe e Lei vorrebbe delle risposte... prima di morire...

       TRAILER : "COLPA DELLE STELLE" - ita

"Mom's Night Out" quando le mamme staccano la spina

Mom's Night Out  ... quando fare la mamma diventa alquanto stressante, con i bambini che richiedono mille attenzioni, i padri che hanno qualche paura di troppo o con i propri ragazzi in piena 'lotta' adolescenziale, e rimanere calme, pacifiche e serene non sempre e' cosi' facile...
La parola "Mamma" sembra pretendere tempo, forze e vita... quella stessa vita che sognava di diventare madre... Staccare la spina e prendersi un sabato sera per se stesse puo' essere una soluzione per ritrovare quell' equilibrio necessario all' idea di felicita'...
Commedia sulle avventure di una notte di liberta' di tre amiche e dei rispettivi mariti che rimarranno coi loro figli proprio per far passare alle proprie mogli una tranquilla serata... ma gli imprevisti non mancheranno e le 'perle di saggezza' neppure...

egoonworld

venerdì 5 settembre 2014

Come affrontare un colloquio di lavoro quando il lavoro non c'e'

egoonworld
Affrontare un colloquio di lavoro, soprattutto quando , finalmente, si riesce ad ottenere almeno un incontro, dopo gli infiniti curriculum sparsi chissa' dove, non e' cosi' semplice.
Quando il lavoro non c' e' ... quando la necessita' aumenta i battiti cardiaci... quando l' opportunita' non e' piu' una scelta... quando non si ha nulla da perdere eppure un altro rifiuto diventerebbe la perdita piu' grande... rimanere 'calmi' puo' essere alquanto complicato.
Le probabilita' di essere individuati come il candidato ideale, in un periodo in cui si cerca di diminuire i dipendenti e i concorrenti si moltiplicano, sono statisticamente basse. Inutile non pensarci.
Ma avere tale coscienza razionale, in qualche modo, puo' venirci in aiuto dal punto di vista emotivo. Razionalizzare il fatto che e' difficile rientrare nella cerchia della fortuna - poiche' si tratta anche di questo - serve ad arrivare al colloquio con una certa leggerezza che sorprende e lascia liberi di essere sinceri... cosa non da poco di sti tempi...
Essere se' stessi quando tutto il mondo circostante e le circostanze chiedono altre caratteristiche per la maggior parte da ' inventare '... prepara ad affrontare le risposte che bisognera' dare con una  "intelligenza emotiva" sempre troppo poco considerata.
Quell' intelligenza emotiva che libera dal senso di inadeguatezza all' ennesimo : - La ricontatteremo...grazie... - ; che non fa inciampare nel ruolo del ' candidato perfetto '... ; che rende un incontro uno scambio e non un esame....

mercoledì 8 gennaio 2014

29 febbraio : the leap day - film " Una proposta per dire si "

egoonworld
Il 29 febbraio e' the leap day, giorno in cui una donna puo' chiedere la mano di un uomo.       E' una antichissima tradizione nordica che innesca le comiche e romantiche vicissitudini del film   " Una proposta per dire si ".
Lei e' bella, alla moda e pronta a sposarsi. Lui e' affermato e affaccendato, ma non le regala l' anello prima di partire per lavoro.
Delusa e altrettanto determinata, trova la soluzione nella leggenda di famiglia e come fece sua nonna, decide di fare lei il passo. Deve solo raggiugerlo in Irlanda...
Il viaggio si rivelera' , pero', pieno di imprevisti che la porteranno a passare giorni ' difficili ' ma bellissimi, con un aitante irlandese di provincia, rozzo e un po' orso...
Commedia romantica dal paesaggio d' altri tempi ...

                     TRAILER ITA .... "UNA PROPOSTA PER DIRE SI "

Film "Stelle sulla Terra" : la dislessia e il talento di un bambino incompreso.

egoonworld
Il film " Stelle sulla Terra "       e' la storia di un bambino di nove anni, curioso e vivace che ama disegnare, ma con grosse difficolta' scolastiche. Vive in India con la madre premurosa e il padre severo ed un fratello brillante, ma nessuno sembra  capire le sue reali difficolta', interpretate, invece, con l' indisciplina  che il bimbo ostenta. Rischiando la seconda bocciatura consecutiva, viene " punito " e mandato in un collegio. Abbandonato, solo e senza alternative si lascia andare in un mutismo triste e senza sogni, ne' aspirazioni. La sua salvezza sara' un supplente di arte che si rende conto delle sue difficolta' e ne comprende il motivo.              L' insegnante non si ferma e scopre il talento, l' intelligenza, la sensibilita' di un bambino che non vede le cose come gli altri...ma che puo' imparare... e far vedere agli altri cosa vede...

Ben Stiller : " I sogni segreti di Walter Mitty "

egoonworld
Film con il buon proposito per l'anno nuovo: sogna e poi...vivi!  "I sogni segreti di Walter Mitty" e' l'ultima fatica di Ben Stiller, uscito in Italia all' inizio del 2014.
Commedia romantica e avventurosa che lascia il sapore del tutto e' possibile...se lo si vuole veramente..
Walter e' il sognatore ad occhi aperti per eccellenza che lascia la sua 'normale' realta' pur di vivere il suo sogno...ma che rimane solo una fantasia...mentre rimane incantato come al solito... e che ben poco ha vissuto, invece, nella vita reale.
E' il responsabile dell' archivio fotografico di Life e ha la piena fiducia del piu' grande fotografo in circolazione (Sean Penn), in quanto ha la sensibilita' giusta...una sensibilita', pero', che lo blocca anche nei confronti di una nuova collega...
Ma la perdita del negativo della foto numero 25, intitolata 'essenza della vita' e ...con l' aiuto dell' amore, il piccolo impiegato Mitty si spingera' ben oltre cio' che avrebbe mai osato...

       " I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY " - scena in italiano