venerdì 22 novembre 2013

"Gli stagisti" : anche gli over hanno risorse

Billy e Nick sono due venditori di mezza eta' che improvvisamente rimangono senza lavoro, ma che continuano a sognare, a credere di potercela fare e ad avere mille risorse.
 Devono solo 'modernizzarsi' per poter stare dietro ai ritmi veloci del 2013 e quale migliore ricerca su google si puo' fare se non quella di ...lavorare in Google?!
 " Gli Stagisti - The Internship " e' l'incontro di una generazione con una certa esperienza, anche se ancora poco internettiana, e i giovanissimi del mondo di Google.
 Billy e Nick certo sanno mettersi in gioco e adattarsi molto velocemente, tanto da riuscire a creare una vera squadra e a dare un po' di allegria ai piccoli geni informatici.
Un film che vuole unire due mondi in crisi che solo sembrano tanto diversi, con amicizia e un po' di leggerezza...
                                                    ...TRAILER ITA .... " GLI STAGISTI "

egoonworld

Film: "Oblivion" - il sognatore Tom Cruise e l'alieno Morgan Freeman

egoonworld
Film : " Oblivion "
Genere : fantascienza
Regia : Joseph Kosinski
Uscito nel 2013
Stars : Tom Cruise - Morgan Freeman

...Senza la luna e' difficile sognare... la Terra
non e' piu' come prima...radiazioni nucleari rendono la vita impossibile sulla superficie terrestre...l' umanita' ora vive su Titanio, mentre alieni continuano a deturpare quel che rimane del pianeta...
Jack e la sua collega, la sua compagna, sono alla fine della loro missione: ancora nell' atmosfera terrestre risolvono ogni problema per difendere enormi macchinari che assorbono gli oceani da portare sul nuovo mondo. Sono una squadra efficiente.
Ma e' da qualche tempo che Jack fa degli strani sogni...si 'ricorda' qualcosa...va fuori dagli schemi e ha un posto segreto in cui raccoglie cimeli trovati durante le sue uscite... e soprattutto si fa delle domande.
Forse non tutto e' come gli dicono di vedere, forse quella donna  sopravvissuta lo puo' aiutare, forse qualcuno lo osserva...
ma soprattutto chi e' Jack?...

                                 ...TRAILER ITA... " OBLIVION "

giovedì 21 novembre 2013

Il ritorno di Gru in "Cattivissimo me 2

egoonworld
In "Cattivissimo me 2" riecco che Gru deve fare i conti con i cattivi. Oramai e' un bravo padre che non vuole piu' avere nulla a che fare con la malvagita' e cerca di 'sfondare' con una strana gelatina di marmellata... Le sue bambine e tutta la sua allegra famiglia di Minions sono, per lui, il mondo, ma quando Lucy entra nella sua vita per chiedere l'aiuto del piu' esperto 'cattivo' della storia divenuto buono, resistere sembra complicato... Il resto del mondo ha bisogno della sua supposta esperienza per fermare l'ultimo grande pericoloso delinquente.
Non resta che infiltrarsi per fermare quella strana attrazione che la sua figlia piu' grande prova per un giovanotto affascinante e...'figlio di papa''...
                                       ....I MINIONS : BANANA SONGS

" The call " : una linea telefonica che lega due vite in un thriller avvincente

Difficile che la tensione emotiva cresca solamente con una telefonata, eppure il film del 2013, " The call ", e' un thriller avvincente e sorprendentemente coinvolgente.
Jordan e' una brava operatrice telefonica del 911 che a causa di una brutta esperienza lascia il campo attivo e rimane dietro gli squilli ad insegnare le migliori tecniche per essere efficienti, empatici ma razionali soprattutto con le chiamate difficili da gestire.
Quando pero' un' adolescente rapita e rinchusa nel cofano di un' auto chiede aiuto, il suo incubo peggiore ritorna vivido e non puo' stare in disparte.
Tra lei e Casey nasce un legame forte e Jordan riconosce il rapitore come il killer che qualche tempo prima aveva ucciso una ragazza mentre era con lei al telefono. Non c' e' tempo da perdere : entrambe devono reagire coalizzandosi nella paura e nel coraggio...
.... TRAILER ITA ... " THE CALL "
egoonworld

Il film di fantascienza " Ender's game " con Harrison Ford

egoonworld
In " Ender's game " la Terra e' in pericolo: dopo l' ultimo attacco alieno la difesa e' costantemente alta. La paura e' palpabile: e' necessario un perfetto stratega, qualcuno in grado di fermare queste strane creature con fermezza e a tutti i costi...
E' stata istituita una scuola speciale che raccoglie le migliori giovani menti per cercare il 'salvatore'. Harrison Ford e' il colonnello Graff, militare e insegnante, talent scout del futuro, individua nel piu' piccolo degli allievi l'istinto del vincitore. Un bravo Asa Butterfield e' Ender, freddo e calcolatore come il fratello maggiore, ma anche attento e sensibile come la sorella. Leader per natura, accresce le sue capacita' strategiche a volte anche senza scrupoli, costantemente il lotta con quella parte violenta di se' che non vuole far vincere. Ma non c' e' piu' tempo : un nuovo attacco e' alle porte...
                         ... TRAILER ITA ... " ENDER'S GAME "

mercoledì 20 novembre 2013

Jennifer Lopez e Antonio Banderas in " Bordertown "

Ciudad Juarez : confine Usa-Messico.
" Bordertown " , cittadina di confine, dove speranze e sogni si infrangono contro un muro di sfruttamento, violenze e paure.
egoonworld
Recentemente ci sono state altre notizie riguardanti la situazione delle 'maquiladoras' e delle lavoratrici che hanno come unica possibilita' il lavoro in queste fabbriche straniere per 'tirare' avanti. Persone che non hanno piu' nulla e che sono quindi in una condizione di 'inferiorita'' e debolezza, soprattutto le donne, da renderle particolarmente vittime di incivilta'... non solo da parte di uomini violenti, ma proprio dalla societa' in generale...dal sistema.
Jennifer Lopez e Antonio Banderas sono due giornalisti in un mondo in cui dire la verita' puo' essere pericoloso, ma la forza di una ragazza che vuole denunciare le violenze di quel luogo dimenticato, rende la liberta' importante al di la' delle loro stesse vite. Un film denuncia che purtroppo rimane attuale : "El Sol de Juarez" esiste e continua a lottare...
                                             ... TRAILER ... - " BORDER TOWN "

"Un sogno per domani" film con Kevin Specey : il mondo possibile

Kevin Specey e' un professore di scienze sociali di una scuola in cui si entra da un metal detector. Si presenta alla sua classe come colui che si alza bene la mattina, fa una buona colazione e va a lavoro per passar loro la 'palla'... Hanno solo dodici anni, bloccati in questa situazione di ragazzi, ma cresceranno e si ritroveranno il mondo in faccia... Un mondo che non si aspetta niente da loro, ma che e' possibile cambiare.
Il loro compito e' di trovare una idea e di metterla in atto.
Trevor e' un ragazzino sensibile ed intelligente e propone il suo progetto : lui puo' aiutare tre persone che a loro volta aiuteranno altre tre persone e ognuna di queste altre tre. Bisogna guardarsi bene attorno, perche' non sempre le persone sanno di cosa necessitano... Il ' passa il favore ' puo' salvare vite...
Il film " Un sogno per domani " gira intorno a questa catena innescata col cuore che arriva lontano, passando per le vite di chi sta vicino a un bambino che vede quel che gli altri
hanno paura di vedere...
egoon world
..." Un sogno per domani " - un cambiamento possibile

domenica 22 settembre 2013

Film: " Ricordami ancora" - l' amore non ha memoria

egoonworld
Film di Jeff Bleckner esce in Italia nel 2013: "Ricordami ancora" e' la storia di una storia che ricomincia tutte le mattine.
Molte sceneggiature hanno raccontato di ' blocchi temporali' piu' o meno drammatici , ma in questo caso non c'e' di mezzo un destino da cambiare o strani meccanismi psico- fantascientifici... tutto e' causato da un trauma che ha bloccato parte del cervello e in particolare la memoria recente... Basta dormire per cancellare tutto quello che e' accaduto durante il giorno.
Al risveglio ci si ritrova in un posto che non conosci perche' la memoria continua ad essere ferma al giorno dell' incidente, nonostante siano passati anni...e da allora la vita e' cambiata.
Conoscere nuove persone vuol dire che dopo la notte non le conosci piu'...non ci si ricorda dei vicini o di appuntamenti...solo chi si e' conosciuto nel passato resta nei ricordi...tutto il resto e' come fosse per la prima volta.
In questa vita alla giornata ogni cosa va segnato e registrato. Una casa piena di bigliettini dicono chi sei, un dossier da leggere appena svegli spiega perche' ci si sente cosi' persi, che cosa si fa di solito e dove si lavora.
In queste condizioni non e' difficile innamorarsi, ma amare...
TRAILER // "REMEMBER SUNDAY"

venerdì 20 settembre 2013

" Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo : il mare dei mostri " , la seconda avventura

egoonworld
Tornano i figli mezzosangue degli Dei dell'Olimpo con la seconda avventura di "Percy Jackson : il mare dei mostri".
Se Harry Potter fa parte dell' ultima generazione di maghi, Percy e' l'erede moderno della mitologia. Figlio di Poseidone, Percy e' segnato da una profezia che lo rende protagonista nel futuro dell' Olimpo. 
Nel campo scuola che protegge lui e tutti i suoi compagni,
pero' , arriva sempre 'secondo' e la sua autostima vacilla.
Non e' sicuro di essere all' altezza di quello che sembra essere il suo destino e il padre sembra non ascoltarlo, non aiutarlo, non rassicurarlo... Forse ha ragione il figlio di Hermes, arrabbiato con il padre che lo ha abbandonato ed e' deciso a distruggere il mondo che gli e' stato negato.
Ma Percy ha buoni amici e un fratello ciclope che gli danno fiducia, che lo accompagnano nella ricerca del vello d' oro, unica salvezza del campus, fino a quando si rendera' conto che e' lui il solo artefice del suo destino.
                             TRAILER ITA //"PERCY JACKSON :IL MARE DEI MOSTRI"

lunedì 9 settembre 2013

"Il mondo di Arthur Newman" nasce dal bisogno di sentire emozioni

"Il mondo di Arthur Newman" , film di Dante Ariola con Emily Blunt e Colin Firth.
Un mondo che nasce dal bisogno di sentire emozioni. Non e' la crisi di mezza eta' a spingere Wallace a cambiare vita, ma la sensazione di non stare vivendo la 'sua vita'.
Il lavoro lo opprime; divorziato e con una compagna che lo ama, ma che lo definisce noioso; il figlio, con cui non ha mai creato un vero rapporto, non lo vuole nemmeno sentire...
egoonworld
Le sue sono solo " gocce di emozioni " . . .
Si affida, quindi, all' unica passione che prova : il golf.
Wallace muore e nasce Arthur.
Durante il viaggio incontra Micky, perso in un mondo emotivo che la puo' far ammalare... Entrambi hanno scelto una nuova identita' per cancellare la loro vita e presto sorgera' quella complicita' che li terra' uniti nella loro ricerca.
Si ameranno attraverso diversi mondi possibili, in vite, case, con vestiti d' altri, ma rimarra' costante il dolore di aver 'abbandonato' cio' che comunque fara' sempre parte di loro...

mercoledì 4 settembre 2013

"Xingu" il parco indigeno, l'avventura, il progetto, la vita di tre uomini per l'Amazzonia

egoonworld
Il Parco Nazionale Indigeno dello "Xingu" nasce
 dall' avventura, dall' impegno 'responsabile', dalla diplomazia, di tre uomini decisi a proteggere i gruppi etnici e il territorio amazzonico con cui erano venuti a contatto.
Il film "Xingu" racconta le loro gesta, fino alla realizzazione della prima riserva territoriale indigena del governo brasiliano, con il presidente Janio Quadros, nel 1961.
Nell' ultima grande spedizione alla scoperta dei territori vergini del Brasile, i tre fratelli Villa-Boas lasciano la loro affermata vita ' moderna ' richiamati dal forte desiderio di avventura.
Orlando, Claudio e Leonardo con un buona istruzione e il loro innato rispetto, possono fare la differenza. La loro spedizione a nord del Mato Grosso, lungo il fiume Xingu, riesce ad avere un contatto pacifico con gli indios.

martedì 3 settembre 2013

"Poetry" film poetico e difficile. Tra l'esprimere poesia e fare la cosa giusta.

"Poetry" e' un film poetico, tipicamente orientale, dalle atmosfere fluttuanti, le emozioni lente e ponderate e con una storia difficile.
A Seul una nonna cresce il suo nipotino adolescente. All'eta' di 66 anni incomincia ad accusare dei colpi alla salute, per cui le duole spesso un braccio e non si ricorda piu' le parole...ma si deve occupare del ragazzo che la figlia le ha affidato, per andare a lavorare lontano, e continua ad occuparsi di un signore anziano due volte alla settimana.
Nel frattempo decide di frequentare un corso di poesia: lei ama i fiori, a volte dice cose strane e in molti, nella sua vita, le hanno detto che avrebbe scritto una poesia, prima o poi...
La poesia e' gia' nel cuore, pero' come e' complicato farla uscire...
Cosi' se ne va' in giro ascoltando gli alberi e prendendo appunti, mentre aspetta la vera ispirazione.
Quando, pero', viene a sapere della violenza che il suo amato nipote, insieme agli amici, e' stato capace di fare, la tristezza affonda nel suo cuore sempre piu'...
Una ragazzina si e' buttata dal ponte ed e' morta.
I padri degli altri tredicenni coinvolti vogliono 'sistemare' al piu' presto la faccenda per salvaguardare il futuro dei loro figli e cercano di mettere a tacere il tutto...e tutto rimane normale... Troppo normale...

                         TRAILER ITA / "POETRY"     

Un argomento pesante affrontato con una certa sofferenza femminile... Un film poeticamente difficile...
egoonworld

lunedì 2 settembre 2013

Film:"Freedom Writers" - cambiare se' stessi e il mondo circostante

egoonworld
The FREEDOM WRITERS Diary : how a teacher and 150 teens used writing to change themselves and the world around them.
Nel 1992 a Los Angeles i disordini tra gangs causarono diverse giovani vittime.
Un mondo di violenza e diversita' socio-culturali che ha colpito in particolare gli adolescenti, che 'vi' dovevano vivere, senza molte possibilita' di scelta.
In un liceo californiano 'difficile' a causa della ' ipotetica ' integrazione educativa di molti ragazzi provenienti da quei sobborghi ' problematici ', inizia a lavorare la giovane neo-insegnante Erin Gruwell.
Una insegnante che sceglie questa scuola proprio perche' crede
nell' importanza del suo lavoro, crede nella possibilita' di poter scegliere chi essere, crede di poter cambiare il 'sistema'...

"Come ti spaccio la famiglia - We're the Millers" film commedia

egoonworld
"We're the Millers" liberamente tradotto in italiano in "Come ti spaccio la famiglia" e' un film divertente.
Commedia americana leggera con il retrogusto di 'cattivissimi ' trafficanti di droga messicani, magnati senza etica nemmeno nella loro illegalita' e la forza di una famiglia 'normale' ...che normale non e'...
Un piccolo spacciatore, infatti, deve recuperare una 'partitina' di droga in Messico e trasportarla al suo capo per sdebitarsi e potenzialmente 'sistemarsi'. Ma come superare i controlli al confine? Decide di mimetizzarsi : una famiglia in vacanza puo' sicuramente dare meno nell'occhio... ed ingaggia una 'moglie spogliarellista' piena di debiti, una 'figlia' senzatetto e un 'figlio' un po' tonto...ma con un gran cuore. Non sono 'professionisti' , ma e' un lavoro che ben presto li avvicinera' davvero in una nuova 'famiglia normale'...anche se non proprio del tutto...
TRAILER ITA / " COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA "

domenica 1 settembre 2013

Film fantascienza "Elysium" : la lotta di classe futuristica con Matt Damon e Jodie Foster

egoonworld
Dal 2013 la fantascienza di "Elysium" arriva al 2150...
La tecnologia ha fatto passi da giganti, ma l'umanita' non e' cambiata poi tanto... La lotta di classe futurista ha le stesse condizion di sempre : l' ingiustizia sociale, le discriminazioni di massa, il potere in mano ad una elite'...protetta da una Jodie Foster senza scrupoli.
Elysium e' un mondo artificiale perfetto in orbita intorno alla Terra. La distanza sociale e' fisica.
Matt Damon non e' l'eroe che salvera' una intera popolazione rimasta sul pianeta a cui e' addirittura negata la macchina capace di curare qualsiasi malattia, per un ideale di giustizia.
In realta' , a causa di una violazione della sua sicurezza sul lavoro per non fermare la " produttivita' ", assorbe una fortissima dose di radiazioni e gli rimangono cinque giorni di vita. L'unica soluzione e' andare su Elysium, ad ogni costo.
Non ha altre possibilita'. Saranno, poi, gli eventi che ne conseguiranno a trasformarlo nel 'portatore non sano' del cambiamento...sara' l'amore a renderlo altruista...
                           OFFICIAL TRAILER // " ELYSIUM "

sabato 31 agosto 2013

"mi chiamano Radio" il film, il cuore e l'integrazione sociale di una storia vera

" Mi chiamano Radio "     e' uno di quei film senza effetti speciali, senza cast spettacolare, ma con bellissime interpretazioni ed una storia vera che riempiono il cuore.
James ' Radio' Kennedy esiste davvero ed e' proprio grazie al coach Jones che nel 1976 la sua vita nel South Caroline e la sua integrazione sociale hanno avuto una svolta.
Giovane uomo di colore, portatore di handicap, accettato a distanza dagli abitanti, passa la maggior parte del suo tempo spingendo il suo carrello per le strade della cittadina e ascoltando la radio. Non parla, ma qualcosa lo spinge ad avvicinarsi al campo di football della scuola. Inizia a fidarsi dell' uomo che credera' in lui, che lo rispetta e lo difende... dalle cattiverie dei ragazzi, dai problemi burocratici e dalle diffidenze verso quel ragazzo 'diverso'... che pero' ha molto da insegnare...
Nella semplicita' del cuore.




"FoxFire"-Le Ragazze Cattive della gang anticonformista e femminista che brucia

egoonworld
"FoxFire", film di Laurent Cantet, ispirato al romanzo di Joyce Carol Oates.
Le Cattive Ragazze sono 'sorelle di sangue', 'bruciano' in una gang a volte anche violenta. Sono ribelli, anticonformiste, femministe; vivono a Upstate New York negli anni '50 e hanno quindici anni.
<…La peggiore cosa che hanno detto sulle "FoxFire" e' che facevamo del male per il solo gusto di farlo...>...no...dietro c'e' l'idea della 'rivoluzione'...la liberta'...la lotta contro l'uomo 'dominante'...e le discriminazioni, il conformismo...
Capitanate da una leader carismatica, determinata, quanto imprevedibile, un gruppo di adolescenti decide di unirsi per non dover piu' 'subire'...nulla. Forti del loro essere 'sorelle', prendono in mano la loro vita e rischiano...osano...si difendono... Hanno un sogno da realizzare.
A tutti i costi, con ogni mezzo.
TRAILER ITA / "FOXFIRE"

venerdì 30 agosto 2013

"Dream Team" - una squadra in cerca di se' e un'isola che ci crede

Il campionato di calcio e' iniziato.
Le prime partite, il calciomercato e i tifosi che si preparano.
Tornano i fischi d'inizio e le discussioni su falli concessi o meno.
Ma lo sport ha dei valori "sani" che non bisogna dimenticare:
la sfida personale e il gioco di squadra. TRAILER / "DREAM TEAM"
egoonworld
Il film "Dream Team" sottolinea questi semplici elementi e li allarga ad una intera piccola isola della Bretagna che rischia di 'morire' sotto il peso dei debiti dell'unica fonte di guadagno dei suoi abitanti.
I pescatori hanno solo una possibilita' : la loro improbabile squadra di calcio che fortunatamente e' salita in classifica...ma per poter andare avanti hanno bisogno di un aiuto 'professionale'...
Ingaggiano, percio', un grande ex giocatore, alcolizzato e oramai allontanato dallo sport dei 'big', che non avendo altra scelta, decide di provarci.
Porta con se' i ' reietti ' del fantacalcio, quasi persi, per iniziare gli allenamenti e la redenzione.
La causa diventera' importante e giocare sara' di nuovo 'giocare'.
                              

mercoledì 28 agosto 2013

"Marley" Bob Marley- la Giamaica, il Reggea, il Rastaman


egoonworld
Sono gia' passati trent'anni dalla morte di Bob Marley, eppure, ogni volta che si ascolta una sua canzone, sembra di sentirlo forte e chiaro... Il ritmo reggea, la filosofia rasta, la Giamaica che non sembra cosi' lontana...
Nel 2012 e' stato presentato a Berlino, il documentario di Kevin MacDonald sulla sua vita.
Il film e' costruito con interviste, video ed immagini di repertorio che rispecchiano la personalita' di Marley, la situazione sociale-storica di una paese in cerca della propria identita', ma anche l' impronta di un uomo in tutto il mondo... La musica era la sua salvezza e la sua missione...
Chi non conosce il Rastaman per eccellenza, portavoce di "peace-love-freedom", scoprira' che quando la storia di un uomo commuove cosi' universalmente, significa che ha dedicato la sua vita a qualcosa di piu' grande della vita stessa.

TRAILER / "MARLEY"

Lettera sulla felicita' tra filosofia e scienza

La felicita' : emozione, sensazione o vita ?
La filosofia ha intavolato grandi discussioni sul tema e pare che anche la scienza stia mettendo in chiaro alcune 'fisicita'' sulla questione.
Il termine greco "eudaimonia" metteva in correlazione la prosperita' materiale con il 'buon Demone' della Felicita'.
Paesi benestanti rendevano uomini felici e viceversa, e questo vorrebbe dire che in un 'periodo di crisi' il "benessere umano" sarebbe in pericolo...
Ma presto si venne a mettere in dubbio che le due cose fossero realmente e radicalmente legate.
Democrito scriveva che <il troppo e il poco sono facili da mutare> e una "virtu'" non puo' essere cosi' tanto in balia degli eventi circostanti...
<L'anima e' la dimora della nostra sorte> e la tranquillita' d'animo e' parte essenziale dell'essere felici.
 L'ambiente aiuta, ma non e' tutto.
Oggi la scienza ha identificato l'ormone della felicita' :
la seratonina, la cui produzione sembrerebbe dipendere, soprattutto durante lo sviluppo, da un batterio presente nel nostro intestino.

La musica esprime i colori dell'anima..."Una canzone per Marion" film

egoonworld
Ci sono persone solari e piene di vita...amabili da subito...
E ci sono persone 'chiuse', fredde e distanti, ma non per questo meno amate...
Il film "Una canzone per Marion" nasce dall'amore reciproco di Arthur e Marion, tanto diversi, ma uniti oltre i confini dell'anima.
Il carattere burbero del settantenne Arthur, sembra peggiorare ancor di piu' con la perdita dell'amata. La sofferenza che non riesce ad esprimere, lo porta all' isolamento e si allontana anche dal figlio con cui gia' non aveva buoni rapporti.
Ma Marion e' ancora li' per aiutarlo, con il suo sorriso, mentre canta, sentendo la 'liberazione' della musica...
perche' gli lascia un coro di amici a cui potersi unire.

"Monsters University" - la determinazione ingegna...

La determinazione e' passione; e' la chiave che fa superare mille ostacoli; e' cio' che rende possibile la realizzazione di un sogno... FINAL TRAILER / "MONSTERS UNIVERSITY"
La Pixar ripropone i suoi "Monster&Co." in chiave universitaria, perche' per diventare dei 'preparati, spaventevoli' mostri, bisogna anche studiare...
Le qualita' innate devono essere accompagnate dall' intelligenza, ricordando che gli amici sono sempre d' aiuto.egoonworld  "Monsters University" racconta la vita nel campus dei due protagonisti che sono costretti a 'conoscersi', per rientrare nel corso di studio, dopo che, a causa di uno scontro fra loro , ne erano stati espulsi.
L'obbiettivo in comune non fa altro che aumentare la stima reciproca e far nascere una lunga amicizia.

martedì 27 agosto 2013

"STARBUCK"- Film. Donare il proprio sperma e diventare padre di 533 figli piu' l'ultimo...

egoonworld
Film canadese del 2011, "STARBUCK-533 figli e non saperlo", e' una commedia che resta in buon equilibrio anche nei momenti piu' difficili, senza mai scivolare nella frivolezza, ne' nel dramma.
Le argomentazioni ci sono e sono 'moderne' : dal precariato alla negazione di prestiti da parte delle banche; dalla sindrome dell'eterno adolescente alla responsabilita'; dal diritto alla privacy alle famiglie allargate; dalla disabilita' all'essere padre; dalle problematiche giovanili al bisogno di 'essere' e di amore...
Fare la cosa giusta, e bene , non e' mai stato facile.
David ha 42anni e una vita non esattamente precisa e formale. Rimane gia' sbalordito alla notizia della sua donna di aspettare un bambino, ma rimane ancor piu' sconvolto dal sapere che le sue 'donazioni' di venti anni prima hanno dato i loro frutti...incredibilmente innumerevoli...
Molti di questi "figli" vorrebbero conoscere l'identita' del donatore "Starbuck", per lo stesso motivo per cui David inizia a 'seguire' alcuni di loro.
La famiglia si amplia... ....TRAILER ITA / "STARBUCK"

lunedì 26 agosto 2013

"La classe" film documentario di un anno di scuola.

Andare a scuola. Studenti e insegnanti vivono "entre les murs" de "La classe" che  risulta trama, scenografia e personaggio.
Il film e' un vero e proprio documentario su un anno scolastico di una scuola media di Parigi.
I colleghi, gli studenti, le lezioni, gli interventi disciplinari, gli scrutini e i contrasti/confronti in un mondo che, di solito, o si vive o si racconta.
Ma l' intenzione del regista Laurent Cantet non e' quella di soffermarsi su una storia...non vuole mettere in evidenza problematiche giovanili o le difficolta' dell' educazione scolastica attuale, da un punto di vista preciso...
Il film, infatti, si 'limita' a descrivere il diario del professore Begaudeau, facendoci diventare spettatori delle sue ore di francese, in una classe 'modernamente multirazziale' un po' problematica.
La ricerca costante di attenzione e disciplina, da una parte, e il bisogno continuo di rispetto e autoaffermazione, dall' altra, non vanno mai al di fuori delle mura scolastiche.
Questo rigore cosi' inusuale, rende il film un vero e proprio 'osservatorio' sulla vita di studenti e insegnanti, durante i 50 minuti di lezione. Niente di piu', ma niente di meno.

                        ..........TRAILER ITA // " La Classe - entre les murs"



egoonworld

venerdì 23 agosto 2013

Egitto e Siria: milioni di bambini contro la sconfitta del mondo "grande"

Agosto 2013: l'ennesima sconfitta...
Per tutta l' estate le notizie dal Medio Oriente sono state come un bollettino di guerriglia e distruzione: in Egitto manifestazioni represse nel sangue...duri colpi alla cultura mondiale in musei, templi e biblioteche... e in Siria si sospetta l'uso di armi chimiche...
Ora l'annuncio di una nuova e pesante sconfitta ha il volto di un milione di bambini in fuga...
Questo e' il peggior bilancio del susseguirsi di violenza, ignoranza, ingiustizia e mancanza di democrazia...e ha gli occhi, lo sguardo, di tutti quei bambini...
Ecco la sconfitta del mondo dei "grandi" , causa ed effetto di tutto cio', e che a oggi non trova soluzioni.
 Non sembra, infatti, si possano trovare accordi.
 Non sembra che l' innocenza di un bambino possa fermare la storia della Storia, che si ripete fino ai giorni nostri e che si chiama guerra...perche' quando le cose precipitano in atti armati, quando i caduti diventano centinaia, quando la razionalita' arriva a schemi militari... si 'deve' usare la parola Guerra.
E nel momento in cui si pronunciano queste lettere, in un'era globale, tutti si e' coinvolti.
...Da chi la vive, da chi la sente, da chi la racconta, da chi ci pensa, da chi la finanzia, da chi costruisce, porta e usa le armi... Nessuno e' esente dallo stato delle cose di un mondo che ha, nel presente, i visi di quei bambini, ma che avra' anche nel futuro...


egoonworld

mercoledì 21 agosto 2013

Ridere fa bene. Alla salute, alla socializzazione, al futuro...


egoonworld
Ridere fa bene.
E' ormai nota la 'forza' che una risata puo' avere sia dal punto di vista psico-fisico, che da quello sociale.
I vantaggi non sono da mettersi in discussione e il sorriso di un bambino, la dice lunga sull' importanza di tale stato d' animo liberatorio e naturale...
Il problema del ridere si fa piu' complicato da adulti.
Nasce il sorriso a mantenere una linea sana tra spensieratezza e coscienza..., ma nel mondo dei 'grandi' , purtroppo, troppo poco spesso ci sono lo spazio e il tempo necessari per assorbire tale positivita'. I problemi e le difficolta' si affacciano sui volti tesi e affaticati della gente e si trasmettono come un' influenza, nelle case, lungo le strade, per il paese...
Sintomi di disagio individuale e sociale, presente, potrebbe causare danni futuri...a persone e societa'...

lunedì 19 agosto 2013

Down. Un mondo naturalmente sensibile. Film "L' Ottavo Giorno"

Il film " L' Ottavo Giorno " , e' una scoperta. La scoperta di George e Harry di poter essere amici. Amici veri.
George e' un ragazzo down che scappa dal suo istituto 'specializzato' per cercare...
Harry e' un affermato manager che insegna la filosofia aziendale del "perfetto" uomo d'affari, ma applicandola anche alla sua vita, rischia pericolosamente di perdere tutti i suoi affetti...
Il mondo cosi' naturalmente sensibile di George, con le sue interpretazioni, i suoi sorrisi, i suoi dolori, incontreranno quello confuso e triste di Harry e si legheranno in una forma 'speciale', perche' , in realta', l'aiuto reciproco non avra' tornaconti, ma sara' solo ' normale '...
I due viaggeranno per la Francia per un motivo comune: la famiglia... Ma senza l' amicizia che nel frattempo si consolidifica, in uno scambio continuo di sensazioni e certezze, non ci sarebbero quell' introduzione e quell' epilogo sulla creazione che tocca semplicemente i giorni del mondo...
La visione " diversamente abile" non e' poi cosi' distante da quella del " perfettamente abile"...
Carico di buoni sentimenti, il film rimane come sospeso tra l' amore cosmico e la realta' particolare.


                     .....TRAILER ITA // "L'OTTAVO GIORNO"
egoonworld

venerdì 16 agosto 2013

"Drift - Cavalca l'onda" , oceano, surf, sogno e amicizia

egoonworld
E' estate e non puo' mancare un film con onde, amicizia e vittorie... "Drift" e' il surf, e' essere fratelli, e' creare un sogno...
Partendo da un prologo in bianco e nero nell' Australia degli anni '60, l'avventura si colora non appena i due fratelli diventano abbastanza grandi da essere il miglior surfista della zona, il piu' piccolo, e lavorare in falegnameria il piu' grande. Il forte rapporto che li lega, sembra mantenere sulla dritta via, uno, e 'alleggerire' le responsabilita', che il maggiore, caparbiamente si porta sulle spalle.
L' incontro con un "libero" viaggiatore e una ragazza hawaiana alimentera', stimolera' e rendera' possibile l' idea di mettersi in proprio e produrre attrezzature per surfisti.
Con il supporto della madre, un amico paticolarmente bravo nell' 'aggiustare' le tavole e il sostegno di un ex collega in pensione, la cosa potrebbe funzionare, ma i problemi legali e illegali che arrivano come una marea, non possono essere risolti che "cavalcando l' onda" con l' aiuto di tutti.


                     ......TRAILER // "DRIFT cavalca l' onda"

mercoledì 14 agosto 2013

"Howl" di Allen Ginsberg - "Urlo" -il film : il poeta, il processo, la Beat Generation

egoonworld
Uscito nel 2010 in Italia prima ancora che negli USA, il film
  " Urlo " e' la storia del poeta Allen Ginsberg, del suo "Howl", del processo per oscenita' contro di lui e il suo editore Lawrence Ferlinghetti e di una Beat Generation che era ancora solo un gruppo di amici ' vagabondi'.
Film colto, per intenditori, appassionati alla poesia rivoluzionaria beat, ma anche un film sulla liberta' di espressione. Era il 1957 quando la sentenza libero' il poema da ogni accusa di volgarita'. L' Urlo divento' il testo piu' famoso di Ginsberg, entrando nella letteratura come una 'nuova' forma espressiva, forse per i piu' incomprensibile, ma da proteggere come libera creazione artistica...

“COME SCEGLIERE IL FILM DA VEDERE – (part III) stati d’animo - "

Il cardine intorno al quale, probabilmente, gira la domanda su “quale film vedere stasera”, è lo stato d’animo che si ha… perché l’istinto della scelta è quasi sempre influenzato da quel ‘determinato momento’… Forse, a volte, si sottovaluta che, come ogni forma artistica, musicale, poetica o visuale che sia, anche il cinema stimola e implica determinate condizioni emotive. Non è ‘solo’ intrattenimento…può essere di più…e i grandi registi ‘intellettuali’ del passato, soprattutto, hanno provato a rendere visibile proprio questo sentimento artistico a tutti. I film cult sono un connubio inscindibile di racconto-scenografia-colonna sonora che ‘colpiscono’ al di fuori del tempo. Naturalmente le regole per una scelta consapevole del ‘proprio’ film da vedere, non sono uguali per tutti. Capire cosa è meglio per se stessi è una questione del tutto personale, in modo particolare se si è ‘tristi’ o ‘neri’… Si può, però, dare delle indicazioni generali che mettono in relazione giornate ‘tipo’ con i vari generi cinematografici : in un bellissimo giorno, in cui ci si sveglia col piede giusto e tutto prosegue per il meglio, perché frenare l‘entusiasmo con un film pesante?!... Una brillante commedia, possibilmente di qualità, potrebbe essere un buono spunto per contagiare amici e parenti in una divertente serata; se, invece, la giornata è andata via via peggiorando , pur non avendo intenzione di cederle, sarebbe meglio vedere qualcosa di impegnativo. Potrebbe essere un momento propizio, poiché un buon film diventi fonte d’ ispirazione; nel caso in cui, infine, le faccende giornaliere gravino ancora di più su di un umore non proprio idilliaco, provare a distrarsi con un film ‘leggero’ o addirittura un cartone animato, darebbe una sensazione rilassante alla serata, prima di chiudere la brutta giornata.

Agosto e spiaggia fu...L' amore estivo in un ferragosto perfetto.

E' estate. Momenti di spiaggia, sole e 'tormentoni'...
Il popolo, bagnante e bagnato, si trasferisce al mare, tra il formicolare di ombrelloni, chiacchiere, gelati ed amori...
Qual miglior venticello puo' attraversare i corpi abbronzati, o quasi, che si preparano ai fuochi di ferragosto?
Cosi' l' estate mette a nudo.
Liberi di sonnecchiare sotto il sole cocente o buttarsi in acqua, sperando che sia pulita, si intavolano discussioni e pettegolezzi intorno agli asciugamani, mentre l' occhio va sulla riva...
Bambini gridanti, uomini al riposo sui lettini, anziani in relax,
ragazze perfette che sembrano future attrici, donne affaccendate con l' insalata di riso e ragazzi che escono dalle onde come fotomodelli.

martedì 13 agosto 2013

Amici fino in fondo - Film : " E se vivessimo tutti assieme ? " con Jane Fonda

L' amicizia che perdura e lo ' sconosciuto ' mondo della terza eta'...questi sono i protagonisti de :
Il film francese "E se vivessimo tutti assieme?" di Stephane Robelin e con la sempre 'importante' interpretazione di Jane Fonda.
Un argomento difficile da trattare, ma l' ironia e la tragicita' si mischiano con una cosi' delicata sensibilita', che la vitalita' che esprime va oltre la terza eta'...
La vecchiaia si fa sentire. C'e' il cuore che non batte bene; c'e' la mente che dimentica; c'e' un brutto male... ma gli Amici non si possono lasciare soli... e questo 'diversificato' gruppo, trova una soluzione alquanto innovativa : unire le forze ed andare a vivere tutti assieme!
Una commedia particolarmente attenta ai pregiudizi sulla ' noia' di essere vecchi...
egoonworld
TRAILER ITA - E SE VIVESSIMO TUTTI ASSIEME

"L' incredibile vita di Timothy Green" - film Disney - una favola... Green

egoonworld
L' incredibile vita di Timothy Green e' una storia che colpisce per l' essere, in realta', una favola per adulti. Non c'e' un 'mostro cattivo', ma c'e' la magia... e la realta' ...
Il desiderio di Jim e Cindy di avere un figlio e' cosi' grande che,
 all' ennesima delusione, trovano una soluzione 'giocosa' per non smettere di sognare: scrivono le qualita' che avrebbe loro figlio, le raccolgono in una scatolina e le sotterrano in giardino.
L' incredibile storia sta nel fatto che Timothy nasce proprio da questo sentimento, col 'compito' di dare la forza ai suoi genitori, perche' si credano ancora capaci di poter avere un figlio.
  I Green  capiscono in fretta che si tratta di 'magia' e cercano in tutti i modi di proteggere quello strano bambino a cui crescono delle foglie sulle gambe.
...ma l' autunno sta per arrivare...


                         ........ TRAILER // Timothy Green story

“COME SCEGLIERE IL FILM DA VEDERE – (part II) trailers ed opinioni – "

Le tecniche pubblicitarie per far scegliere un determinato film piuttosto che un altro, probabilmente sono condizionate dall’idea della ‘psicologia del consumatore’. Niente di così pericoloso... basta saperlo… Le locandine, gli spot e l’indotto economico che possono girare attorno ad un personaggio, a volte non rendono giustizia, infatti, ad una buona trama, ad un bravo attore o ad un nuovo regista che non abbiano tale ‘fama’ o tale disponibilità … Non sempre i film migliori sono quelli maggiormente pubblicizzati o con maggior incasso. Rimanere, perciò, informati, senza lasciarsi ‘ingannare’ troppo dai “normali mezzi propagandistici”, è senza dubbio la migliore soluzione per una libera scelta. La possibilità di leggere critiche e opinioni, classifiche indipendenti e Premi Cinematografici Minori, senza scordare il sempre diretto ‘passaparola’, è sicuramente impegnativo, ma spesso ne vale la pena. Solitamente la trama è parte fondamentale della nostra decisione. Una storia piuttosto che un’altra fa la differenza… Ma anche la presenza di un attore preferito o la firma di un particolare regista sono ottimi punti da cui iniziare la ricerca del film ideale… Ci si può dedicare anche ad un ‘assaggio’ dei titoli che hanno colpito la nostra attenzione, guardando i Trailers, che, se fatti col giusto criterio, danno una precisa dimensione del risultato finale. Anche solo una scena può attirare il nostro interesse… Nel Web ci sono numerosi fonti da sfruttare in questo senso. Si consiglia, quindi, di mettere assieme un po’ di materiale, raccogliere le sensazioni ,trovate e provate, e stilare una lista per quando sarà necessaria. Creare una "propria ipotetica programmazione", quando se ne ha il tempo, non sara' una ‘perdita di tempo’, ma, piuttosto, un accrescimento culturale che tornerà sempre utile.

lunedì 12 agosto 2013

“COME SCEGLIERE IL FILM DA VEDERE – (part I) Una scelta consapevole - "

La scelta del film che ci accompagnerà per una sera è personale e intuitiva. -Cosa vedere stasera?...- Certamente dipende dai propri gusti, ma anche dall’umore che si ha o che, magari, si vorrebbe avere, almeno, per le successive due ore circa. I generi sono tanti e vari e danno già una effettiva un’idea di quello a cui ci troveremmo di fronte: dal fantasy al drammatico, da quelli impegnati alle commedie, dall’azione – fantascientifica, avventurosa o poliziesca che possa essere, a quelli storici o biografici. L’ampia gamma di definizioni, però, non ci aiuta ad individuare il possibile “carattere” di cui abbiamo bisogno in quel momento. Certo, l’istinto è determinante, ma si deve essere consapevoli del poter scegliere di guardare quel che si vuole, al di fuori di programmazioni televisive decise da altri. Perché è qualcosa di diverso… il film diventa più ‘personale’… E’ un po’ come quando si accende la radio facendo ‘zapping’ tra le frequenze d’interesse e quando, invece, si ascolta una determinata canzone o gruppo individuandoli nel proprio ‘archivio’ musicale… A volte la casualità va bene ugualmente, non ci sono dubbi, anzi le sorprese fanno sempre piacere, però non dobbiamo dimenticare che possiamo scegliere! … Un esercizio che non vale solo per un film… Il “cinema” è stato inventato con l’idea di emozionare! E’ bene ricordarlo per non rimanere ‘passivi’ di fronte ad uno schermo… Così si rischierebbe di far ‘morire’ il senso artistico, sociale, storico della cinematografia… Diamo importanza alla nostra opzione decisionale, che, anche fosse sbagliata, significherebbe solo che sarebbe migliore la volta dopo… E il sapere di poter scegliere tra molte possibilità è già di per sé liberatorio…!

domenica 11 agosto 2013

Wolverine - film con Hugh Jackman - Immortalita', crisi e destino

Gli appassionati del genere sicuramente non si sono persi
l' uscita, a luglio, dell' ultimo film con Hugh Jackman : 
          The Wolverine - L' immortale. 
Grazie alle moderne tecniche cinematografiche, sembra che i 'supereroi' dei fumetti abbiano ritrovato un loro spazio tridimensionale molto gradito. Da Superman a Capitan America, da Batman a X-man, la parola d' ordine e' "effetti speciali" per garantire al pubblico azione, fantascienza e ,sicuramente, evasione...
In Wolverine il protagonista e' Logan (interpretato da un Hugh Jackman alquanto portato fisicamente), che nella sua immortalita' da mutante, e in crisi a causa del suo 'destino', si emargina per cercare pace e allontanare la 'bestia' che c' e' in lui.
Ma la sua natura non puo' essere fermata.
egoonworld

sabato 10 agosto 2013

Vietnam. Ritrovati padre e figlio dispersi dal '73.

egoonworld
Un padre, Ho Van Thanh, che oggi ha 82 anni, decide de scappare dalla guerra nel Vietnam nascondendosi nel nulla della foresta e portandosi dietro l' unica cosa che gli era rimasta: il figlioletto di un anno Ho Van Lang.
Era il 1973. Dispersi da 40 anni, vengono ritrovati nella loro capanna tra la giungla. Intorno a loro nient'altro che liane e animali selvatici. Il primo insediamento urbano dista circa 40 Km.
Potrebbe essere la trama di un film o un libro, invece e' una storia vera. Il bambino, che ora dovrebbe avere 39 anni, e' cresciuto conoscendo un mondo molto diverso da quello che si ritrova ad affrontare nel 'nostro 2013'.
Vivevano di bacche e caccia e le loro condizioni di salute risultano buone.
Pare impossibile che nell' era globale ci sia qualcuno che abbia potuto trascorrere la maggior parte della sua vita cosi'...al di fuori della "societa' moderna"...
-Che non siano emarginati, ne' considerati sopravvissuti, ma che vengano visti come persone che hanno 'dovuto' fare una scelta e che hanno vissuto in un'alternativa...Vietnam. Ritrovati dopo 40anni.

The Help - film sulla dignita' e il coraggio nel Mississipi degli anni '60

-Mississipi, anni '60. Il razzismo fa parte della cultura. Non si nasce razzisti.-
Il film 'The Help' racconta il "faticoso lavoro umano" che le donne di colore dovevano affrontare in un ambiente "bianco".
Non e' 'solo' questione di ore sottopagate, senza contribuiti ne' copertura sanitaria o pensione. Non e' 'solo' la paura di perdere il lavoro, rischiando anche la prigione e violenze varie.
egoonworld
Queste donne contribuivano alla crescita di generazioni di bambini bianchi, senza pero', averne il giusto riconoscimento sociale.   ...Ecco cos'e' un faticoso lavoro umano...
La dignita' e il coraggio non sempre devono essere urlati per essere...
Per continuare ad 'amare' ...senza rispondere agli insulti, alle offese, all'ingiustizia, alle denigrazioni...ci vuole molta 'forza', ma arriva il momento di dire basta.

giovedì 8 agosto 2013

Movimenti cittadini: coraggio, giovani...tempi di crisi...fa caldo, ma c'e' anche la musica

egoonworld
Agosto 2013. Fa caldo in molti sensi.
I pensieri di oggi si rifanno ad alcune notizie, tra le piu' disparate, ma che, in fondo, hanno una parola in comune: "crisi".
E a che serve elaborare tutte queste news?!...
semplicemente a pensare e quindi a sentire...

In Cina esiste un 'Movimento dei cittadini'.  Il suo esponente Xu Zhiyong, dal carcere di Pechino, riesce a mandare un messaggio: "i coraggiosi si facciano avanti per ottenere i loro diritti e realizzare i loro sogni".
Una speranza nonostante le sbarre.

USA. Dopo la morte dell'attore Gandolfini scompare il suo Rolex.
In questi periodi difficili, che si puo' dire... Si spera almeno in un equo 'baratto'.

La politica italiana dice... inciampa... applaude eppur piange...
Diventa quasi ridicola ai suoi stessi occhi. Troppi piedi in una scarpa e nessuno sembra accorgersi che in realta' e' uno stivale!

Un ragazzino di 14 anni soccombe al bullismo moderno.
14 anni e non sentirli piu'.
Please, stop the violence!
C'e' bisogno di tutte le giovani menti e del coraggio dei loro cuori...

Guccini dichiara di lasciare la musica...
Ma la Musica puo' lasciare Guccini?

A New York in 2mil. sfilano in mudande a Times Square.
Caldo o metafora?

...State pensando?! ...Riuscite a sentire?!...
"Bisogna migliorare... Si puo' migliorare... Si deve migliorare...!
...E devono venire in mente :
               il coraggio           la musica
                          movimento           il baratto
        altruismo               il calore
                    giustizia          l'ironia

...Si puo' migliorare...

The Wall - Roger Waters...The day after...Come sopravvivere ad un concerto allo stadio

egoonworld

The day after The Wall.
 Roger Waters allo Stadio Olimpico di Roma il 28 luglio 2013.
Sopravvivere ad un concerto di questa grandezza non e' cosa leggera.
I quasi 50.000 spettatori hanno iniziato a giungere nell'area calda fin dalle prime ore del pomeriggio e ancora alle h 21.30, il 'formicolio', lento e costante degli spalti, sembrava non dovesse cessare mai. 
Una domenica afosa ha caratterizzato l'attesa in una atmosfera degna dell' evento: l'aria era decisamente palpabile! Tra la gente di ogni tipo che riempiva il viale verso le entrate Prato e Curva Nord, c'era principalmente una silenziosa emozione.
La consapevolezza musicale, culturale e storica di vedere The Wall e' stata la catena principale che ha unito fino a tre generazioni di spettatori.
La sopravvivenza ad un concerto allo stadio comincia 
- dal sentire la dolce emozione dell'attesa...
- dal cercare di mantenersi aperti...
- dall' evitare contaminazioni uditive e visive...
Bisogna ritrovarsi come una pagina bianca che aspetta lo scrittore della sera.

mercoledì 7 agosto 2013

"No"- la scelta del Cile che fermo' Pinochet

Il film "NO - i giorni dell'arcobaleno" di Pablo Larrain e' come fosse un compendio sulla storia recente del Cile e ... sulla 'forza' della pubblicita'.
Quasi un documentario... con immagini di repertorio e la netta sensazione della situazione politica e sociale di un paese che, dopo 15 anni di dittatura, improvvisamente ha la possibilita' di scegliere.
Spinto dalle pressioni internazionali, Pinochet e' costretto, infatti, ad indire un referendum per ' legittimare' il suo potere politico, economico, militare.
egoonworldIl fronte oppositore del 'No' si ritrova,
 cosi' , ad avere un' occasione e affida la campagna di comunicazione a Rene' Saavedra, un giovane pubblicitario che non cede all' idea di dover affrontare la situazione in maniera 'diversa'... Davanti ad un popolo che ancora ha paura, che in fondo crede che il referendum sia solo un proforma e che non puo' vedere una alternativa, la soluzione sembra essere
 l' allegria e l'ironia...
Nei 15 minuti di propaganda giornaliera concessa nella televisione nazionale, deve esserci qualcosa che accomuni e non appesantisca la gia' difficile atmosfera del popolo cileno.
La forza della pubblicita' fa il resto... i colori, la musica e gli spot non sembrano 'politici'.
La cosa funziona. E' il 1988. Saavedra e il suo gruppo di lavoro, nonostante minacce piu' o meno velate e colpi bassi, riportano, con il sorriso, la parola democrazia al Cile.


......... TRAILER ESP // NO

martedì 6 agosto 2013

Film " The Lone Ranger" con quell' indiano di Johnny Deep

Ci risiamo. Il fim "The Lone Ranger" si focalizza sul personaggio un po' 'suonato' che rimane ai margini della societa' senza il dramma di esserlo e che Johnny Deep sembra interpretare tanto bene. Questa volta l' atmosfera non e' piratesca, ma la scenografia si dipana nell' avventuroso e selvaggio west.
Deep e' un vecchio indiano con una storia da raccontare ad un bambino moderno che non sembra lasciarsi andare troppo alle favole ... ma che continua ad ascoltare...
C'e' tutto quello che serve ad un western: il Gran Canyon, sparatorie, inseguimenti e la lotta tra buoni e cattivi. Forse e' un po' lungo, ma la maestria di quei buffi movimenti alla Sparrow e la visione dei polveroni al passaggio dei cavalli...soprattutto con il caldo di questi giorni...rende il tutto una piacevole favola da guardare con qualche sorriso.
egoonworld


                ........TRAILER LONE RANGER

domenica 4 agosto 2013

Film 'La forza del campione' - 'Peaceful Warrior'...la lotta interiore

egoonworld
Il film 'Peaceful Warrior' , in italiano 'La forza del campione', e' gia' del 2006, ma la protagonista metaforica che esprime, non ha tempo...
La lotta interiore di un giovane atleta, spavaldo e arrivista, che traballa di fronte al proprio io...nel buio della notte,  puo' essere fonte di ispirazione ed insegnamenti. La chiave filosofica che ne risplende e' universale... Tratto da un' autobiografia, ci si domanda se il 'maestro Socrate' esista davvero...
"...A volte devi perdere la ragione prima di prendere coscienza..." e quando tutto quello che si crede la propria vita, improvvisamente crolla, la coscienza di se' si perde...o forse si e' sempre partiti da un punto di vista sbagliato...
"...Non succede mai...niente!...nel mondo...Non esistono dei momenti banali..." 
La formazione di un guerriero e' difficile e travagliata e probabilmente continuera' per tutta la vita... tra emozioni, paure e attimi...
"...Guerriero significa assoluta vulnerabilita'...e' questo il coraggio..."
"...Un warrior agisce...non c'e' un inizio o una fine...solo il fare..."


                                 .........FILM ITA // PEACEFUL WARRIOR

giovedì 1 agosto 2013

Vacanze in Egitto : l'Italia chiede prudenza ai suoi turisti

egoonworld Sembra che affrontare una vacanza in Egitto, questa estate, non sara' cosi' rilassante. In Italia il Ministro degli Esteri, Emma Bonino, mette un freno all' entusiasmo dei turisti pronti alla partenza. Raccomanda 'prudenza'.
Certo...bastava essere un minimo informati sugli ultimi avvenimenti nel Mar Rosso e dintorni per rendersi conto che la situazione non fosse delle migliori.
Ma quando ai piani alti della diplomazia internazionale non si trovano soluzioni adeguate e il problema si ripercuote anche sui turisti, la parola d' ordine diventa 'prudenza'.
E cosa vuol dire...'prudenza'?
Rinunciare alla propria vacanza, magari gia' pagata e probabilmente tanto attesa, forse e' esagerato, ma chissa' in quanti hanno avuto il dubbio di doverlo fare... per sicurezza...
Per ora i consigli politici sono alquanto semplici: evitare escursioni ed allontanamenti dalle 'oasi' delle strutture turistiche. Facile a dirsi a chi ha un' idea di 'vacanza' tranquilla, beata e senza fatiche. Dove tutto il 'nuovo mondo' da esplorare, comincia e finisce tra la spiaggia e un villaggio turistico...
Per chi, invece, immagina e crea un 'viaggio'...
 per chi ama osservare, sentire, capire i luoghi...
  per coloro che assaporano giorni da un altro orizzonte...
la 'prudenza' potrebbe essere una costrizione.
Non bisogna dubitare, pero', che lo stare attenti non debba condizionare troppo la propria sensazione del viaggiare.
In una condizione cosi' particolare, lo scambio potrebbe comunque essere qualcosa di speciale...

sabato 27 luglio 2013

Film '42' ....il mondo ha bisogno di eroi

egoonworld  '42' . Film sportivo del 2013. Baseball e storia degli USA. La storia vera di Jackie Robinson , divenuto eroe quando c'era bisogno di eroi. La sua vittoria era destinata a non essere solo sua, ma avrebbe condizionato il mondo sportivo di allora e le generazioni future. 
Il mondo ha bisogno di eroi... per migliorare... e siamo tutti molto fortunati se c'e' chi ha avuto... ha... e avra' la forza di vincere qualcosa che va oltre una partita.
Questi sono gli eroi del XX secolo che bisogna ricordare.

              ........TRAILER ITA // 42

The Wall - Roma 2013 : arriva un evento

Ci siamo. Ecco...The Wall....Ecco l' eco dei Pink Floyd che arriva fino a noi...
Proprio qui sulla Terra, allo Stadio Olimpico di Roma!
E' l' evento che stiamo aspettando da piu' di 6 mesi... Si...finalmente e' luglio !
egoonworld  Era il 1979 quando usci' The Wall.
L' impatto e' stato enorme. I Pink Floyd avevano creato l' apice del sogno. Entrarono nella storia consapevoli che non avrebbero mai piu' potuto fare di meglio. Ora l' immortalita' viene tramandata a noi dal 'guru' Roger Waters.
E noi saremo li' con occhi spalancati e orecchie libere...a riempirci il cuore e la mente di passato, presente e futuro.