La filosofia ha intavolato grandi discussioni sul tema e pare che anche la scienza stia mettendo in chiaro alcune 'fisicita'' sulla questione.
Il termine greco "eudaimonia" metteva in correlazione la prosperita' materiale con il 'buon Demone' della Felicita'.
Paesi benestanti rendevano uomini felici e viceversa, e questo vorrebbe dire che in un 'periodo di crisi' il "benessere umano" sarebbe in pericolo...
Ma presto si venne a mettere in dubbio che le due cose fossero realmente e radicalmente legate.
Democrito scriveva che <il troppo e il poco sono facili da mutare> e una "virtu'" non puo' essere cosi' tanto in balia degli eventi circostanti...
<L'anima e' la dimora della nostra sorte> e la tranquillita' d'animo e' parte essenziale dell'essere felici.
L'ambiente aiuta, ma non e' tutto.
Oggi la scienza ha identificato l'ormone della felicita' :
la seratonina, la cui produzione sembrerebbe dipendere, soprattutto durante lo sviluppo, da un batterio presente nel nostro intestino.
Un' infanzia giocosa ed un'alimentazione sana, ricca di frutta e verdura, potrebbero, quindi, essere una buona base di partenza per vivere felici.
La chimica, da parte sua, invece, ha scoperto la proteina della felicita', ma come diceva anche Epicuro, <la vera medicina dell'anima e' il piacere...che aiuta il corpo a non soffrire e l'animo a essere sereno...>
Psicologicamente, poi, parlare delle proprie esperienze, anziche'di cose materiali, stimola la positivita' , come le vacanze sono quel <godimento senza affanni> che allontanano sofferenza e ansia, mentre il sesso soddisfa i piaceri del corpo.
Purtroppo, pero', a volte il mondo fa dimenticare una cosa importante : "l'educazione alla felicita'" ...
Spinoza ci ricorda che il "Principio di Liberta'" e' educare alla felicita', esattamente come l' Amore, che ci tende verso un senso di eternita' e gioia, ci spinge ad accantonare la tristezza...
Anche solo muovere oggetti in alto puo' rallegrare; mentre la musica tocca 'corde vibranti' e fa aumentare la capacita' di percepire facce felici.
La Felicita' e' contagiosa.
<...non si da' vita felice senza che sia intelligente, bella e giusta, ne' vita intelligente, bella e giusta priva di felicita', perche' le virtu' sono connaturate alla felicita' e da queste inseparabili...>
Epicuro

Nessun commento:
Posta un commento