martedì 13 agosto 2013
“COME SCEGLIERE IL FILM DA VEDERE – (part II) trailers ed opinioni – "
Le tecniche pubblicitarie per far scegliere un determinato film piuttosto che un altro, probabilmente sono condizionate dall’idea della ‘psicologia del consumatore’. Niente di così pericoloso... basta saperlo…
Le locandine, gli spot e l’indotto economico che possono girare attorno ad un personaggio, a volte non rendono giustizia, infatti, ad una buona trama, ad un bravo attore o ad un nuovo regista che non abbiano tale ‘fama’ o tale disponibilità …
Non sempre i film migliori sono quelli maggiormente pubblicizzati o con maggior incasso.
Rimanere, perciò, informati, senza lasciarsi ‘ingannare’ troppo dai “normali mezzi propagandistici”, è senza dubbio la migliore soluzione per una libera scelta.
La possibilità di leggere critiche e opinioni, classifiche indipendenti e Premi Cinematografici Minori, senza scordare il sempre diretto ‘passaparola’, è sicuramente impegnativo, ma spesso ne vale la pena.
Solitamente la trama è parte fondamentale della nostra decisione. Una storia piuttosto che un’altra fa la differenza… Ma anche la presenza di un attore preferito o la firma di un particolare regista sono ottimi punti da cui iniziare la ricerca del film ideale…
Ci si può dedicare anche ad un ‘assaggio’ dei titoli che hanno colpito la nostra attenzione, guardando i Trailers, che, se fatti col giusto criterio, danno una precisa dimensione del risultato finale. Anche solo una scena può attirare il nostro interesse…
Nel Web ci sono numerosi fonti da sfruttare in questo senso.
Si consiglia, quindi, di mettere assieme un po’ di materiale, raccogliere le sensazioni ,trovate e provate, e stilare una lista per quando sarà necessaria.
Creare una "propria ipotetica programmazione", quando se ne ha il tempo, non sara' una ‘perdita di tempo’, ma, piuttosto, un accrescimento culturale che tornerà sempre utile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento