mercoledì 7 agosto 2013

"No"- la scelta del Cile che fermo' Pinochet

Il film "NO - i giorni dell'arcobaleno" di Pablo Larrain e' come fosse un compendio sulla storia recente del Cile e ... sulla 'forza' della pubblicita'.
Quasi un documentario... con immagini di repertorio e la netta sensazione della situazione politica e sociale di un paese che, dopo 15 anni di dittatura, improvvisamente ha la possibilita' di scegliere.
Spinto dalle pressioni internazionali, Pinochet e' costretto, infatti, ad indire un referendum per ' legittimare' il suo potere politico, economico, militare.
egoonworldIl fronte oppositore del 'No' si ritrova,
 cosi' , ad avere un' occasione e affida la campagna di comunicazione a Rene' Saavedra, un giovane pubblicitario che non cede all' idea di dover affrontare la situazione in maniera 'diversa'... Davanti ad un popolo che ancora ha paura, che in fondo crede che il referendum sia solo un proforma e che non puo' vedere una alternativa, la soluzione sembra essere
 l' allegria e l'ironia...
Nei 15 minuti di propaganda giornaliera concessa nella televisione nazionale, deve esserci qualcosa che accomuni e non appesantisca la gia' difficile atmosfera del popolo cileno.
La forza della pubblicita' fa il resto... i colori, la musica e gli spot non sembrano 'politici'.
La cosa funziona. E' il 1988. Saavedra e il suo gruppo di lavoro, nonostante minacce piu' o meno velate e colpi bassi, riportano, con il sorriso, la parola democrazia al Cile.


......... TRAILER ESP // NO

Nessun commento:

Posta un commento